Segnalazione illeciti - Whistleblowing
POLITICA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ (WHISTLEBLOWING POLICY)
L'ASST di Cremona ha adottato, con decreto n. 1100 del 26 novembre 2024, il Regolamento disciplinante la gestione delle segnalazioni di illeciti e la tutela del segnalante (whistleblowing).
La persona che nell’ambito della realtà dell’ASST di Cremona acquisisce informazioni su comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’Azienda può effettuare una segnalazione, attenendosi a quanto disposto dal D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 “Attuazione della direttiva UE 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”. (Clicca qui per prendere visione del Decreto Legislativo 10 Marzo 2023 n.24)
Chi può effettuare una segnalazione:
- Dipendenti
- Collaboratori
- Fornitori, subfornitori e dipendenti e collaboratori degli stessi
- Liberi professionisti, consulenti, lavoratori autonomi
- Volontari e tirocinanti, retribuiti o non retribuiti
- Azionisti o persone con funzione di amministrazione, direzione, vigilanza, controllo o rappresentanza
- Ex dipendenti, ex collaboratori o persone che non ricoprono più una delle posizioni indicate in precedenza
- Soggetti in fase di selezione, di prova o il cui rapporto giuridico con l’ente non sia ancora iniziato
Cosa può essere segnalato:
- fatti illeciti penali, civili, amministrativi o contabili di cui si sia venuti a conoscenza nel contesto della propria attività lavorativa;
- sospetti qualificati di reati o altre violazioni di disposizioni di legge, nonché violazione di norme comunitarie, o potenziali rischi di commissione degli stessi.
Non rientrano nell’oggetto di questa procedura le segnalazioni di carattere personale, per esempio inerenti al proprio contratto di lavoro, che sono regolate da altre procedure dell’Ente.
Le segnalazioni possono essere presentate:
- ALL'ASST DI CREMONA
MODALITA':
A) Online, utilizzando la piattaforma digitale al seguente link: https://aziendasociosanitariaterritorialedicremona.whistleblowing.it
B) In forma scritta, inviando gli appositi moduli:
- a mezzo posta elettronica istituzionale a responsabile.trasparenza@asst-cremona.it ;
- a mezzo del servizio postale con raccomandata o tramite posta interna per i dipendenti.
Moduli per la segnalazione delle condotte illecite (MODULO A e MODULO B) sono scaricabili nella sezione allegati
C) In forma orale, chiedendo un incontro diretto con il RPCT. Contatti al seguente link - Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
- ALL'ANAC (AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE)
MODALITA':
Per segnalazioni che si intendono inoltrare direttamente ad ANAC, è possibile avvalersi dell'applicazione informatica "Whistleblowing", resa disponibile attraverso il seguente link https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing
Per approfondimenti, è possibile scaricare la seguente documentazione (presente negli allegati):
- Regolamento whistleblowing ASST Cremona
- Procedura operativa di gestione delle segnalazione
- Informativa privacy ASST Cremona
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi Erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere Pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Segnalazione illeciti - Whistleblowing
- Organizzazione
Ultimo aggiornamento: 16/12/2024