HOME
Ultime notizie
01/06/2023
01/06/2023
INCARICHI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 2° TRIMESTRE 2023
Ai sensi dell’art. 21 comma 1 A.C.N. 31/03/2020, gli specialisti ambulatoriali aspiranti agli incarichi oggetto di pubblicazione, da svolgersi in forma integrata ospedale-territorio, ed in possesso della relativa specializzazione dovranno, entro e non oltre il 15 giugno 2023, esclusivamente con posta elettronica certicata (PEC) al seguente indirizzo protocollogenerale@pec.asst-mantova.it, comunicare la loro disponibilità a questo Comitato Zonale utilizzando il modulo allegato insieme alla fotocopia di carta di identità.

Ultime notizie
01/06/2023
02/06/2023
IL 6 GIUGNO "UN POMERIGGIO DA FAVOLA" IN NEUROPSICHIATRIA, APERTO A TUTTI
Martedì 6 giugno 2023 sarà “Un pomeriggio da favola” per la Neuropsichiatria territoriale di Cremona. Dalle ore 15.30 le fiabe più amate prenderanno vita nella sede di Via Santa Maria in Betlem 3, dove il “bosco incantato” diventerà il palcoscenico dello spettacolo teatrale liberamente ispirato ai personaggi e alle storie Disney.
Prodotto dalla compagnia teatrale A.G.O. spettacoli in collaborazione con la compagnia PosainOpera Company, lo spettacolo è dono del Rotaract Distretto 2025, che già l’anno scorso aveva regalato un momento di magia al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona tramite il service “Un desiderio esaudito”.
Quest’anno si replica, con una novità: la partecipazione sarà aperta a tutti.
«Dopo anni di limiti e restrizioni – commenta Paola Mosa, direttore Socio Sanitario di Asst Cremona - l'evento sarà finalmente aperto ad un pubblico più ampio che coinvolgerà tutto il Dipartimento di Salute Mentale, le associazioni di volontariato e le famiglie che in generale frequentano questo servizio. L’invito è esteso a chiunque desidera vivere un pomeriggio diverso e inclusivo, dedicato alle bambine e ai bambini e agli adolescenti, per fare della neuropsichiatria un luogo di cui non avere paura di riscoprirsi bambini».
TORNARE BAMBINI
Sul palco si esibiranno quattro cantanti e attori accompagnati da tre ballerine, che daranno vita ad un concerto-musical animato dalle canzoni Disney più amate, cantate in italiano e in inglese. «Dalla Bella e la Bestia al Re Leone, per finire con Aladdin e Rapunzel, ci sarà spazio per sognare e vivere tutti insieme un pomeriggio fuori dall’ordinario», spiega Matteo Giambiasi, fondatore di A.G.O. Spettacoli con Adriano Voltini. «Da tempo abbiamo stretto un importante sodalizio artistico con PosainOpera Company (diretta da Paola Posa e Federico Fattinger), che crea spettacoli modulari utilizzando danzatori, attori, cantanti e musicisti. “Un pomeriggio da favola” è un viaggio attraverso le canzoni più iconiche dei film Disney, un repertorio inclusivo, proprio perché conosciuto e amato da tutti. Da qui la scelta di proporre uno spettacolo composto interamente da questi brani senza tempo, rivisitati attraverso numeri coreografati e mashup sorprendenti».
Come ricorda Claudia Leggeri, presidente Rotaract Club Cremona, «Questa sarà la seconda edizione di “Un desiderio esaudito”, service promosso l’anno scorso sempre in collaborazione con A.G.O. Spettacoli e PosainOpera Company. La gioia dimostrata dai piccoli spettatori di fronte alle coreografie portate in scena sulle note di Walt Disney non ha lasciato dubbi sulla possibilità di ripetere l’iniziativa. Peter Pan diceva: “Non smettete mai di sognare, solo chi sogna può volare”. L’intento è proprio questo: far sognare per un pomeriggio i bambini e gli adolescenti della neuropsichiatria coinvolgendoli grazie alla magia intramontabile e senza tempo di Walt Disney».

Ultime notizie
31/05/2023
31/05/2023
ESAME DELLO SPERMIOGRAMMA: DAL 1° GIUGNO SI PRENOTA AL CUP
Da giovedì 1° giugno 2023, per effettuare l’esame dello spermiogramma sarà necessaria la prenotazione al CUP dell’Ospedale.
Al momento della prenotazione, l’operatore del CUP fornirà la data di consegna, il contenitore per la raccolta e tutte le istruzioni necessarie.
Il campione può essere consegnato il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 7.30 alle ore 10 presso Centro Prelievi (Largo priori 1 – Ospedale di Cremona).
Per informazioni: https://www.asst-cremona.it/punti-prelievo

Ultime notizie
01/06/2023
01/06/2023
INCARICHI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 2° TRIMESTRE 2023
Ai sensi dell’art. 21 comma 1 A.C.N. 31/03/2020, gli specialisti ambulatoriali aspiranti agli incarichi oggetto di pubblicazione, da svolgersi in forma integrata ospedale-territorio, ed in possesso della relativa specializzazione dovranno, entro e non oltre il 15 giugno 2023, esclusivamente con posta elettronica certicata (PEC) al seguente indirizzo protocollogenerale@pec.asst-mantova.it, comunicare la loro disponibilità a questo Comitato Zonale utilizzando il modulo allegato insieme alla fotocopia di carta di identità.

Ultime notizie
01/06/2023
02/06/2023
IL 6 GIUGNO "UN POMERIGGIO DA FAVOLA" IN NEUROPSICHIATRIA, APERTO A TUTTI
Martedì 6 giugno 2023 sarà “Un pomeriggio da favola” per la Neuropsichiatria territoriale di Cremona. Dalle ore 15.30 le fiabe più amate prenderanno vita nella sede di Via Santa Maria in Betlem 3, dove il “bosco incantato” diventerà il palcoscenico dello spettacolo teatrale liberamente ispirato ai personaggi e alle storie Disney.
Prodotto dalla compagnia teatrale A.G.O. spettacoli in collaborazione con la compagnia PosainOpera Company, lo spettacolo è dono del Rotaract Distretto 2025, che già l’anno scorso aveva regalato un momento di magia al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona tramite il service “Un desiderio esaudito”.
Quest’anno si replica, con una novità: la partecipazione sarà aperta a tutti.
«Dopo anni di limiti e restrizioni – commenta Paola Mosa, direttore Socio Sanitario di Asst Cremona - l'evento sarà finalmente aperto ad un pubblico più ampio che coinvolgerà tutto il Dipartimento di Salute Mentale, le associazioni di volontariato e le famiglie che in generale frequentano questo servizio. L’invito è esteso a chiunque desidera vivere un pomeriggio diverso e inclusivo, dedicato alle bambine e ai bambini e agli adolescenti, per fare della neuropsichiatria un luogo di cui non avere paura di riscoprirsi bambini».
TORNARE BAMBINI
Sul palco si esibiranno quattro cantanti e attori accompagnati da tre ballerine, che daranno vita ad un concerto-musical animato dalle canzoni Disney più amate, cantate in italiano e in inglese. «Dalla Bella e la Bestia al Re Leone, per finire con Aladdin e Rapunzel, ci sarà spazio per sognare e vivere tutti insieme un pomeriggio fuori dall’ordinario», spiega Matteo Giambiasi, fondatore di A.G.O. Spettacoli con Adriano Voltini. «Da tempo abbiamo stretto un importante sodalizio artistico con PosainOpera Company (diretta da Paola Posa e Federico Fattinger), che crea spettacoli modulari utilizzando danzatori, attori, cantanti e musicisti. “Un pomeriggio da favola” è un viaggio attraverso le canzoni più iconiche dei film Disney, un repertorio inclusivo, proprio perché conosciuto e amato da tutti. Da qui la scelta di proporre uno spettacolo composto interamente da questi brani senza tempo, rivisitati attraverso numeri coreografati e mashup sorprendenti».
Come ricorda Claudia Leggeri, presidente Rotaract Club Cremona, «Questa sarà la seconda edizione di “Un desiderio esaudito”, service promosso l’anno scorso sempre in collaborazione con A.G.O. Spettacoli e PosainOpera Company. La gioia dimostrata dai piccoli spettatori di fronte alle coreografie portate in scena sulle note di Walt Disney non ha lasciato dubbi sulla possibilità di ripetere l’iniziativa. Peter Pan diceva: “Non smettete mai di sognare, solo chi sogna può volare”. L’intento è proprio questo: far sognare per un pomeriggio i bambini e gli adolescenti della neuropsichiatria coinvolgendoli grazie alla magia intramontabile e senza tempo di Walt Disney».

Ultime notizie
31/05/2023
31/05/2023
ESAME DELLO SPERMIOGRAMMA: DAL 1° GIUGNO SI PRENOTA AL CUP
Da giovedì 1° giugno 2023, per effettuare l’esame dello spermiogramma sarà necessaria la prenotazione al CUP dell’Ospedale.
Al momento della prenotazione, l’operatore del CUP fornirà la data di consegna, il contenitore per la raccolta e tutte le istruzioni necessarie.
Il campione può essere consegnato il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 7.30 alle ore 10 presso Centro Prelievi (Largo priori 1 – Ospedale di Cremona).
Per informazioni: https://www.asst-cremona.it/punti-prelievo
