Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Ufficio Protezione Giuridica di Cremona

Cremona
Casa di Comunità - Via San Sebastiano 14, 26100 Cremona CR

Tipologia: Ufficio/Servizio

Specialità: Continuità Clinico Assistenziale

L’Ufficio, con l’obiettivo di promuovere il benessere e l’inclusione sociale della persona, della famiglia e della comunità, promuove e favorisce i procedimenti per il riconoscimento degli strumenti di tutela delle persone incapaci e dell’Amministrazione di Sostegno.

L’accesso è consentito solo su appuntamento, da prenotare tramite telefono o e-mail.

Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16

RACCOMANDAZIONI PER L'ACCESSO

  • Si accede ai servizi solo se non si è positivi al Coronavirus;
  • è consigliato l'utilizzo della mascherina per i pazienti fragili o in caso di sintomatologia respiratoria;
  • all’ingresso e all'uscita dei servizi è consigliato igienizzarsi le mani;
  • è importante rispettare gli orari degli appuntamenti per evitare sovrapposizioni e assembramenti.

L’Ufficio di Protezione Giuridica offre un servizio gratuito di consulenza giuridico mministrativa e socio sanitaria nonchè funge da raccordo con i Giudici Tutelari del Tribunale Ordinario di Cremona, con il Terzo Settore e con le Pubbliche Amministrazioni che si occupano delle situazioni di fragilità e tutela delle stesse.

In particolare:

  • promuove e favorisce azioni di ricognizione dei bisogni di protezione giuridica, di informazione, e sostegno alla persona, alle famiglie e ai servizi sanitari e sociali, con particolare riferimento all’istituto giuridico dell’ amministrazione di sostegno delle persone fragili;
  • facilita i necessari contatti con gli uffici giudiziari, con i competenti servizi comunali, sanitari e socio sanitari del territorio, verificando che si realizzi, ove necessario, la effettiva presa in carico dei soggetti e l’attivazione delle procedure per pervenire ad adeguati provvedimenti di protezione.
  • eroga consulenza generale e giuridica nella specie: valuta sull’opportunità di attivare un istituto di protezione giuridica, redige i ricorsi da presentare al Giudice Tutelare (GT) per la nomina di un Amministratore di Sostegno, comparizione in udienza, redige l’inventario dei beni del beneficiario, supporta l’AdS e Tutori nella rendicontazione annuale da presentare obbligatoriamente al Giudice Tutelare;
  • predispone istanze al Giudice Tutelare ai fini dell’autorizzazione al compimento di atti di straordinaria amministrazione da parte di Amministratori di Sostegno, Tutori, Curatori;
  • redige relazioni a richiesta dei Giudici Tutelari e interviene nel caso di specie su segnalazione degli stessi;
  • segnala alla Procura della Repubblica situazioni di particolare complessità e rischio.

Le prestazioni vengono erogate a titolo gratuito.

  • Se devi fare una istanza, scarica il modulo di istanza che ti interessa
  • Se cerchi un modulo particolare
  • Scarica la procedura adottata dal Tribunale di Cremona per notifica del ricorso ai parenti prossimi del beneficiario
  • Scarica la Guida operativa “L’istituto dell’Amministratore di Sostegno a tutela delle persone fragili” (edizione del 30/11/2014)
  • Scarica “L’Amministratore di Sostegno in pillole” (edizione del 23/06/2015)

Responsabile: Ilaria Rita Giordano

Generale

Telefono attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16 

Ultimo aggiornamento: 13/12/2024