Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Terapia del dolore

Casalmaggiore
piano 1, Ospedale Oglio Po, Via Staffolo 51, 26041 Casalmaggiore CR

Terapia del dolore

Tipologia: Struttura

Specialità: Oncologica

L'Unità Operativa di Terapia del Dolore offre interventi terapeutici e scientifici applicati al trattamento del dolore.
Il dolore causa spesso inabilità sia dal punto di vista fisico sia emotivo nei pazienti, tali dolori minano seriamente la qualità della vita e sono la chiara manifestazione di disturbi o malattie di tipo osseo, reumatico, metabolico e oncologico.

Day Surgery

  • Cefalee
  • Nevralgie
  • Herpes Zooster

 

Regime di ricovero ordinario 

  • Sindrome Post-Laminectomia
  • Lesioni Midollari
  • Dolore Oncologico
  • Sindromi Dolorose Complesse

 

PRECISAZIONI

Il pre-ricovero è previsto per tutti i tipi di intervento e si effettua presso il Servizio Pre-ricovero di Presidio. L’attività chirurgica viene effettuata nella giornata di lunedì.

Ambulatorio UO

Prenotazione tramite Ufficio Informazioni (0375 281432) o sportello CUP

  • Prima visita (divisionale e Libera Professione)

 

Ambulatorio di reparto

Prenotazione direttamente gestita dal personale dell'ambulatorio

  • Visita di controllo
  • Blocchi paravertebrali con ozono
  • Infiltrazioni peridurali
  • Infiltrazioni intrarticolari
  • Programmazione e regolazione elettrostimolatori
  • Riempimento pompe intratecali

Ambulatori follow up/ esami strumentali/ analisi

  • Ambulatorio per la gestione del paziente portatore di Device antalgica: Elettrostimolatore e/o pompa antalgica

Ambulatorio di reparto

Prenotazione direttamente gestita dal personale dell'ambulatorio

L’UO è centro di studi che partecipa a ricerche nazionali con le principali Società Scientifiche italiane e mondiali: INS, WIP, Federdolore.

L’UO è centro di riferimento per la cura della Cisti di Tarlov.

Responsabile: Faliva Alessio

Coordinatore: Lusetti Nadia

Ambulatorio:

Per prenotazioni di prime visite in regime divisionale e visite in Libera Professione, telefonare all'Ufficio Informazioni al numero 0375 281432 o recarsi di persona agli sportelli CUP aperti dalle ore 8 alle ore 18. Le visite urgenti (UBD) vengono gestite dal personale di reparto.

Vedi anche

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024