Terapia

Nell'area terapia, la paziente incontra più specialisti:
- Medico Radiologo per impostare il percorso terapeutico
- Case Manager, un professionista che accompagna la paziente e la famiglia all'interno del percorso di cura, che garantisce follow-up e sostegno
- Chirurgo o Oncologo per il piano di cura.
Le opzioni terapeutiche per la cura del tumore alla mammella attualmente disponibili includono la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia, l’ormonoterapia e le terapie biologiche. Si possono usare da sole o in combinazione, in base allo stadio di avanzamento della malattia.
Nella scelta del tipo di trattamento incidono anche l'età della donna e il suo desiderio di poter eventualmente avere dei figli dopo le cure.
Alcune metodiche possono infatti indurre menopausa precoce, tuttavia la tecnica della crioconservazione degli ovociti prelevati prima dell’inizio delle cure assicura nuove prospettive.
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024