Servizio di Mediazione Linguistica Culturale
Cremona
piano 1 - lato sinistro - Ospedale di Cremona -Largo Priori 1, 26100 Cremona CR
![COLLOQUIO](/sites/default/files/styles/copertina/public/struttura/copertina/8621/15511/Colloquio.jpg?itok=Fru_Gg7h)
Tipologia: Ufficio/Servizio
Specialità: Socio-Sanitaria
Il Servizio di Mediazione linguistico-culturale ha lo scopo di agevolare l’incontro fra le diverse culture e lingue.
Si occupa di:
- facilitare la comunicazione e lo scambio di informazioni con i Medici/Infermieri;
- facilitare la comprensione della diagnosi e della cura;
- favorire l’accesso e la conoscenza del funzionamento del servizio sanitario;
- informare sui diritti e doveri durante il ricovero ospedaliero;
- informare riguardo all’attuale legislazione sull’immigrazione;
- produrre materiale multilingue.
Per richiedere il supporto del mediatore culturale è necessario rivolgersi al Servizio Sociale.
Per parlare con la mediatrice culturale e/o con l’interprete è disponibile un servizio di interpretariato previa richiesta di consulenza al servizio sociale aziendale con un preavviso di almeno 48 ore.
Il servizio di mediazione linguistico culturale ha l’obiettivo di accompagnare gli utenti stranieri lungo tutto il percorso assistenziale.
Si rivolge a tutti i pazienti stranieri che necessitino di aiuto nella comunicazione con il personale ospedaliero e/o di informazioni rispetto alla legislazione sull’immigrazione e sui servizi territoriali.
Il Mediatore linguistico culturale aiuta inoltre gli operatori a comprendere gli atteggiamenti del paziente straniero e nel contempo ha il compito di far comprendere allo straniero non solo i contenuti dell’assistenza, ma anche le varie disposizioni che regolano l’attività ospedaliera.
- Mail: eleonora.bozzoni@asst-cremona.it
- Tel: 0372 405633
- Mail: elisabetta.re@asst-cremona.it
- Tel: 0372 405633
- Mail: daniela.lana@asst-cremona.it
- Tel: 0375 281649
NB. Riceve su appuntamento
Ultimo aggiornamento: 12/12/2024