Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Dove parcheggiare

Parcheggio

OSPEDALE DI CREMONA

È possibile usufruire di tre aree sosta pubbliche gratuite situate in Viale Concordia, Largo Priori e Via Ca' del Ferro. 
La sosta all'interno dell'area ospedaliera è consentita esclusivamente ai dipendenti, ai volontari, ai donatori AVIS, ai fornitori e ai pazienti che stanno eseguendo particolari terapie o debbano accedere al Pronto Soccorso Pediatrico.

SCARICA LA MAPPA E LE REGOLE DI ACCESSO AL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE DI CREMONA

SCARICA IL REGOLAMENTO PER L'ACCESSO, LA CIRCOLAZIONE E IL PARCHEGGIO ALL'INTERNO DELL'OSPEDALE

OSPEDALE OGLIO PO

È presente un’ampia area libera per parcheggiare all’esterno della struttura.

IN AUTO

  • Dall’uscita dell’autostrada A21, seguire le indicazioni per l’ospedale percorrendo Via Mantova (Ss 10), Viale Concordia, infine svoltare a sinistra in Via Largo Priori.
  • Da Brescia seguire Sp. ex Ss.45Bis fino a Cremona. In Piazza della Libertà svoltare a sinistra per Via Ghisleri, continuare per Via Giuseppina, poi a sinistra per Via Largo Priori.
  • Da Mantova (SP. ex Ss 10 Via Mantova) fino a Cremona. Seguendo le indicazioni svoltare in Viale Concordia, alla fine del viale svoltare a sinistra in Via Largo Priori.
  • Da Milano (SP. ex Ss 415 Via Castelleone) fino a Cremona. Prendere la tangenziale seguendo le indicazioni per l’Ospedale. All’uscita della tangenziale prendere Viale Concordia, alla fine svoltare a sinistra in Via Largo Priori.
  • Da Parma (Sp 85 Via Casalmaggiore) fino a San Daniele. Sp 33 fino a San Salvatore, alla rotatoria svoltare a sinistra in Via Giuseppina S.P. 87, Via Largo Priori.
  • Da Piacenza (Sp ex Ss 10 Strada Statale Padana Inferiore) fino a Cremona. Alla rotatoria svoltare a sinistra, prendere la tangenziale. All’uscita della tangenziale prendere Viale Concordia, alla fine svoltare a sinistra in Via Largo Priori.

CON I MEZZI PUBBLICI
Le linee urbane per raggiungere l’Ospedale di Cremona sono le seguenti:

  • Linea E,
  • Linea F,
  • Linea G,
  • Linea M

I biglietti sono acquistabili presso edicole e tabaccherie.

IN TAXI
Orari: 24h su 24h
tel. Radiotaxi 0372 807808
Postazione taxi

IN AUTO

  • Da Cremona, dall’uscita dell’autostrada A21 a Cremona, percorrere Via Mantova (Ss 10), Viale Concordia, svoltare a sinistra in Via Giuseppina. Percorrere Via Giuseppina (Sp 87) fino a San Giovanni in Croce. Svoltare a destra e percorrere la Ss 3 Asolana fino a Casalmaggiore, proseguire fino alla rotatoria, svoltare a destra seguendo indicazione Viadana, procedere per Via Fermi, Via Manzoni (Ss 358), a Vicomoscano svoltare a sinistra in Via Staffolo.
  • Da Parma dall’uscita dell’autostrada A1 a Parma. Percorrere la Ss 343 fino a Casalmaggiore. Alla rotatoria svoltare a destra seguendo indicazione Viadana, procedere per Via Fermi, Via Manzoni (Ss 358), a Vicomoscano svoltare a sinistra in Via Staffolo.
  • Da Brescia seguire Sp. ex Ss 45Bis fino a Cremona. In Piazza della Libertà svoltare a sinistra per Via Ghisleri, continuare per Via Giuseppina, seguire le indicazioni per Casalmaggiore. Superare il centro abitato, seguire le indicazioni per Viadana, a Vicomoscano girare a sinistra in Via Staffolo.
  • Da Mantova (Ss Sabbionetana 420) fino a Sabbioneta. All’incrocio svoltare a sinistra seguendo indicazione per Viadana, Via Fondi Sp 10, fino a Località Maiocche. Svoltare a destra in Via Casa Sparse sp 69 poi voltare a destra in Via Staffolo.

CON I MEZZI PUBBLICI
Autobus
Gli autobus delle Aziende KM S.p.A. ed APAM S.p.A. hanno corse con fermata davanti o in prossimità dell’Ospedale Oglio Po. 
I biglietti sono acquistabili presso edicole e tabaccherie.
Treni
La linea ferroviaria Brescia-Parma consente di raggiungere Casalmaggiore anche via treno. Dalla stazione ferroviaria di Casalmaggiore è possibile raggiungere l’Ospedale Oglio Po, distante 5 km, tramite il servizio di noleggio con conducente. 

NOLEGGIO CON CONDUCENTE
Per raggiungere l’Ospedale Oglio Po è possibile utilizzare il servizio di noleggio con conducente (N.C.C.).
tel. mobile 366 4232571345 7374645; tel. e fax: 0375 42753
Anziani, disabili ed adulti non automuniti e/o privi di figure parentali o che si trovino in condizione di fragilità sociale, possono rivolgersi al proprio Comune per ottenere indicazioni ed informazioni per raggiungere l’Ospedale avvalendosi del supporto di associazioni di volontariato territoriali.

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024