Neurologia
piano 4 - lato sinistro - Ospedale di Cremona -Largo Priori 1, 26100 Cremona CR
Ospedale di Cremona, piano 4, lato sinistro
           La Neurologia studia e tratta i disturbi del sistema nervoso centrale e periferico, incluse le strutture presenti negli occhi, nelle orecchie e nella pelle.
 Offre prestazioni specializzate nel trattamento di ictus, epilessia, sclerosi multipla, cefalee, problemi neuromuscolari, disturbi del sonno, dolore, tumori del sistema nervoso o problemi tipici della terza età.
La struttura di Cremona è Stroke Unit di secondo livello: offre tutte le terapie più moderne per la fase acuta dell’ictus, lavorando in stretta collaborazione con il Pronto Soccorso e la Neuroradiologia dell’ospedale. Grazie a queste terapie e all’assistenza medico-infermieristica-riabilitativa specializzata, è possibile sfruttare tutte le opportunità di recupero dopo un evento grave come l’ictus.
Ogni anno vengono effettate circa 5mila visite ambulatoriali, 2200 elettrencefalogrammi, 900 elettromiografie e più di 550 ricoveri, la maggior parte di questi dedicata a pazienti con ictus ischemico.
 Il reparto può contare su 14 posti letto di degenza ordinaria e 4 nella Stroke Unit subintensiva.
Gli specialisti della Neurologia di Cremona partecipano inoltre a studi nazionali ed internazionali in ambito di Ictus, Sclerosi Multipla ed Epilessia.
Tutti i giorni feriali, dalle 12.30 alle 13.30.
Elettroencefalogramma (EEG) ed Elettromiografia/Elettroneurografia (EMG/ENG)
Prenotazioni tramite CUP o call center regionale 800 638 638
Elettroencefalogramma (EEG) dinamico 24 ore e in privazione di sonno
Gestito dal personale della Neurofisiopatologia, su indicazione specialistica
Prenotazioni al numero 0372 405440, attivo dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 15.30 
Potenziali Evocati (PESS, PEV, BAEPs, PEM)
Gestita dal personale della Neurofisiopatologia, su indicazione specialistica
Contatti: 0372 405440, attivo dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 15.30 
Per tutti gli esami strumentali, si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Ambulatorio divisionale 
Ambulatorio 3, piano terra
Prenotazioni tramite CUP o call center regionale 800 638 638
Centro regionale per l’epilessia
Si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Prenotazioni tramite CUP o call center regionale 800 638 638
Centro Sclerosi Multipla 
Si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Gestito dal personale infermieristico del Centro Sclerosi Multipla, su indicazione specialistica
Contatti: 0372 408146 dalle ore 11 alle 13
Centro C.D.C.D. (malattia di Alzheimer e deterioramento cognitivo) 
Si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Gestito dal personale infermieristico del Centro Sclerosi Multipla e su indicazione Specialistica
Contatti: 0372 408146 dalle ore 11 alle 13
Ambulatorio Malattie Cerebrovascolari 
Si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Prenotazioni tramite CUP o call center regionale 800 638 638
Centro Cefalee 
Si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Prenotazioni tramite CUP o call center regionale 800 638 638
Ambulatorio Parkinson e disordini del movimento 
Si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Prenotazioni tramite CUP o call center regionale 800 638 638
Ambulatorio Sclerosi Laterale Amiotrofica e Miastenia Gravis
Si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Gestita dal  Coordinatore di Servizio di Neurofisiopatologia su indicazione specialistica
Contatti: 0372 408411 dalle 14:30 alle 15:30
Ambulatorio Malattie Neuromuscolari
Si accede dal servizio di Neurofisiopatologia dell'Ospedale - 2° piano lato sinistro
Gestita dal  Coordinatore di Servizio di Neurofisiopatologia su indicazione specialistica
Contatti: 0372 408411 dalle 14:30 alle 15:30
M.A.C. – Macroattività Ambulatoriale Complessa
Si accede presso l'area MAC dell'Ospedale - 6° piano lato destro
Gestita dal personale medico della Neurologia
             
- Mail: katiuscia.natalini@asst-cremona.it
 
- Tel: 0372 408411
 
             
- Mail: segreteria.neuroscienze@asst-cremona.it
 
            Gipponi Stefano                       
  Direttore                    
            Angeli Marco Cesare                       
  Medico                    
            Caprioli Francesca                       
  Medico                    
            Ceccardi Giulia                       
  Medico                    
            Giossi Alessia                       
  Medico                    
            Pari Elisa                       
  Medico                    
            Puglisi Valentina                       
  Medico                    
            Putortì Alessia                       
  Medico                    
            Subacchi Sara                       
  Psicologo                    
            Zanola Daniele                       
  Medico                    
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025