Chirurgia vascolare
Cremona
piano 3 - lato sinistro - Ospedale di Cremona -Largo Priori 1 , 26100 Cremona CR
La chirurgia vascolare si occupa di risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni (arteriosi e venosi) di tutti i distretti corporei. È specializzata nella diagnosi precoce e nel trattamento mirato di patologie tempo-dipendenti, con interventi in regime di emergenza e urgenza, o mirati a prevenire problematiche che possono rivelarsi altamente invalidanti, se non gestite nei tempi e nei modi adeguati.
Le patologie arteriose prevalentemente trattate riguardano il distretto carotideo per la prevenzione dell’ictus cerebrale, gli aneurismi dell’aorta toracica e addominale, dei vasi viscerali, e le arterie degli arti inferiori, le arteriopatie ostruttive dei distretti degli arti inferiori e dei vasi viscerali. Tutte queste possono essere affrontate all’ospedale di Cremona con tecniche chirurgiche tradizionali, mininvasive o ibride, scelte in base all’anatomia e alle condizioni cliniche del singolo paziente, sempre seguito con approccio multidisciplinare.
La chirurgia vascolare si occupa anche della cura di altre patologie di non minore importanza, come le vene varicose, la creazione e la manutenzione di fistole artero-venose per la dialisi.
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 15 alle 16
- Aneurismi degenerativi, infiammatori e micotici di qualsiasi distretto arterioso extracranico (aorta toracoaddominale, arti superiori ed inferiori, tronchi sovraortici ed arterie viscerali)
- Vascolari arteriose aneurismatiche ed ostruttive del distretto aorto-iliaco-periferico e dei tronchi sovraortici (carotidi)
- Vascolare venosa degli arti inferiori (varici)
- Stenosi di qualsiasi distretto arterioso extracranico (tronchi sovraortici, arti superiori ed inferiori, aorta, vasi viscerali, comprese le arterie renali)
- Arteriopatie infiammatorie (Buerger, Takayasu, Behcet)
- Aneurismi venosi ed insufficienza venosa cronica
Ambulatori 5° piano sinistro
- Prima visita chirurgica vascolare ed angiologica
- Visita di controllo
- Ecocolordoppler dell’aorta addominale
- Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici
- Ecocolordoppler e doppler C.W. arterioso e venoso degli arti inferiori
- Treadmil test
Prenotazione tramite CUP aziendale o call center regionale 800 638 638
Ambulatori 5° piano sinistro
- Gestione del paziente nelle medicazioni e visite di controllo post-operatorio
- Gestione del paziente operato e sottoposti a procedure endovascolari dei TSA e del distretto arterioso periferico
Prenotazione tramite CUP aziendale o call center regionale 800 638 638
- Mail: gianluca.canu@asst-cremona.it
- Tel: 0372 405292
- Mail: isabella.palazzini@asst-cremona.it
- Tel: 0372 408429
- Tel: 0372 405878
- Tel: 0372 405280
- Tel: 0372 408500
Canu Gian Luca
Direttore
Boschini Stefano
Medico
Guadrini Cristina
Medico
Aiello Stefano
Medico
Carlucci Maria
Medico
De Giorgi Alice
Medico
Cavenaghi Astrid
Medico
Moretti Giulia
Medico
Ultimo aggiornamento: 24/01/2025