Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Allergologia

Cremona
Ospedale di Cremona -Largo Priori, 1, 26100 Cremona CR

piano 2, lato destro (ambulatori)

test allergologico

Il servizio di Allergologia fa parte dalla Struttura Complessa di Pneumologia (Dipartimento Medico) e si occupa della diagnosi e del trattamento delle principali patologie allergiche (acute e croniche). 
Nell’ambito delle allergie respiratorie (oculorinite allergica, asma bronchiale) il percorso diagnostico-terapeutico prevede la diagnosi tramite test cutanei (Skin Prick Test) e se necessario viene completato con il dosaggio delle IgE totali, IgE specifiche ed eventuale spirometria semplice, e qualora indicata la possibilità di effettuare immunoterapia specifica. 
Nel caso di sospetta allergia ad alimenti si procede con l’esecuzione di Skin Prick Test con estratti allergenici, dosaggio IgE totali e specifiche e in casi selezionati Prick by Prick con alimento fresco. 
Il servizio prevede inoltre la gestione dei pazienti con storia di reazione allergica a veleno di imenotteri e a farmaci, mediante percorsi di Macroattività ambulatoriali complesse (MAC).
Nello scenario delle dermatosi, il servizio offre la possibilità di una diagnosi differenziale tra le principali dermatiti allergiche, anche avvalendosi dell’uso dei patch test. 
Il servizio lavora in sinergia con altri reparti ospedalieri (pneumologia, otorinolaringoiatria e dermatologia) per garantire una gestione integrata e multidisciplinare delle patologie allergiche più complesse.
 

•    Allergia ad inalanti (oculorinite allergica, asma bronchiale allergica)
•    Allergia ad alimenti 
•    Orticaria/angioedema cronica
•    Allergia a veleno di imenotteri
•    Allergia a farmaci
•    Dermatite allergica da contatto 
•    Dermatite atopica 
 

  • Prima visita allergologica
  • Visita allergologica di controllo
  • Prima visita allergologica ambulatorio Pediatria (a partire dai 6 anni)
  • Visita allergologica di controllo ambulatorio Pediatria (a partire dai 6 anni)
  • Skin Prick Test per inalanti e alimenti
  • Prick by Prick con allergeni freschi
  • Spirometria semplice
  • Somministrazione di immunoterapia specifica (SLIT e SCIT) per inalanti e veleno di imenotteri
  • Breath Test per la diagnosi di intolleranza al lattosio
  • Patch Test
  • Immunoterapia specifica
  • Test cutanei con farmaci
  • Test di tolleranza/provocazione con farmaci
  • Test cutanei con veleno di imenotteri
  • Induzione Immunoterapia Specifica con veleno di imenotteri
  • Test d’uso al lattice

    Prenotazione tramite CUP aziendale o call center regionale 800 638 638
     

Direttore: Monia Betti

Coordinatore: Morgana Barbarini

Servizio di Allergologia

Betti Monia
Direttore

Gentile Camilla Rosa
Medico

Liuzzi Martina
Medico

Scarpieri Elena
Medico

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025