Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

TERMINE ATTIVITÀ DOTTOR LUCA DAVELLI MEDICO DI FAMIGLIA E APERTURA AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO

AVVISO TERMINE ATTIVITA' DOTT. DAVELLI

Tipologia: MMG, Notizia

Si comunica che il dottor Luca Davelli cesserà la propria attività di Medico di Famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, con attività ambulatoriale nei Comuni di Pescarolo ed Uniti e Isola Dovarese a decorrere dal 08/07/2024. L’ultimo giorno lavorativo sarà il 05/07/2024.

A causa della nota carenza di medici e in attesa di poter assegnare l’incarico ad un medico disponibile, informiamo i cittadini che, per garantire la continuità dell’assistenza, da lunedì 8 luglio 2024, verrà attivato un Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT) nei Comuni interessati.

L’ambulatorio medico temporaneo prevede l’accesso libero nei seguenti giorni e orari:

  • Isola Dovarese: lunedì dalle 9 alle 12
  • Pescarolo ed Uniti: mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13

A CHI RIVOLGERSI NEI GIORNI E ORARI IN CUI L’AMBULATORIO NON È ATTIVO

Si ricorda che il medico dell’Ambulatorio temporaneo non ha la possibilità di fare visite domiciliari. Per tali prestazioni e per ogni altra necessità sanitaria che non può essere rinviata (insorta al di fuori dei giorni ed orari di apertura dell’ambulatorio), gli assistiti potranno rivolgersi – senza alcun onere a loro carico – ad uno dei Medici di Medicina Generale operanti nei Comuni limitrofi, secondo i rispettivi orari di apertura e modalità di accesso previste.

Per informazioni 

LA DOCUMENTAZIONE DA PORTARE SEMPRE CON SÉ

In ogni caso è necessario che gli assistiti portino con sé la tessera sanitaria, la documentazione cartacea relativa ad eventuali esenzioni per reddito o patologia, referti di visite o esami recenti e l’elenco aggiornato dei farmaci assunti.

È COMUNQUE POSSIBILE SCEGLIERE UN NUOVO MEDICO, ECCO COME

Rimane comunque salva la possibilità di effettuare la scelta di un nuovo medico tra quelli con disponibilità, operanti nell’ambito di residenza.

Per informazioni

COSA FARE IN CASO DI URGENZA-EMERGENZA

  • Per situazioni di urgenza-emergenza sanitaria è necessario contattare il 112;
  • Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia medica) è attivo al numero unico 116 117, dalle ore 20 alle ore 8 dei giorni feriali, dalle ore 14 dei giorni prefestivi infrasettimanali e 24 ore il sabato e nei giorni festivi.

Responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024