BLSD PAD RETRAINING PER CITTADINI
Cremona
Largo Priori Emilio, 1, 26100 Cremona CR
Tipologia: Per il Cittadino, Per il Volontario
Orari: Dalle ore 8.30 alle ore 11.30
Destinatari:
Il corso BLS-D retraining si rivolge a coloro che hanno già effettuato la formazione di base e necessitano di un aggiornamento (fortemente raccomandato entro i 2 anni dal primo corso).
La formazione BLS-D è obbligatoria per le società sportive.
DI COSA SI TRATTA
La formazione BLS-D ha lo scopo di trasmettere agli allievi un metodo per riconoscere e gestire il soccorso in caso di arresto cardiaco e per supportare le funzioni vitali (respiro e circolo) anche attraverso l’uso del Defibrillatore Semiautomatico (DAE) fino al momento dell’arrivo del Servizio AREU.
La mattinata formativa prevede: esercitazione pratica di BLS-D, rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del DAE (nell’adulto, cenni di rianimazione cardiopolmonare con DAE in età pediatrica), disostruzione vie aeree e Posizione Laterale di Sicurezza.
I corsi vengono realizzati secondo le attuali linee guida internazionali in tema di Rianimazione Cardiopolmonare e defibrillazione precoce, con istruttori certificati AREU AAT 118 di Cremona.
MODALITÀ ISCRIZIONE
Per partecipare è necessario inviare la propria adesione entro martedì 14 febbraio 2023 alla referente di segreteria, Erica Pizzolato, all'indirizzo email erica.pizzolato@asst-cremona.it.
È necessario allegare:
- scheda di iscrizione;
- ricevuta del pagamento della quota di iscrizione.
IMPORTANTE: in caso venga versato un importo superiore a 77,47 euro (iscrizioni cumulative) è necessario aggiungere alla somma 2 euro di marca da bollo.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Erica Pizzolato
Servizio Formazione - ASST Cremona
Tel. 0372 405152 e-mail: erica.pizzolato@asst-cremona.it
Responsabile della pubblicazione: Formazione
Ultimo aggiornamento: 13/11/2024