Prevenzione
Gli screening sono dei programmi gratuiti di prevenzione che si eseguono a livello nazionale. Secondo i LEA (livelli essenziali di assistenza) ne sono previsti tre: Pap Test, screening mammografico e screening colon-retto. La loro regolare esecuzione permette di diagnosticare precocemente la presenza di tumori e, quindi, di intervenire nel più breve tempo possibile.
In Area Donna è possibile eseguire il Pap Test e lo screening mammografico.
PAP TEST
Cos'è e perché si esegue:
Il Pap Test, chiamato anche citologico, è lo screening che permette di diagnosticare precocemente il tumore della cervice uterina (collo dell'utero). Questo tipo di tumore è causato dal Papilloma Virus, molto diffuso all'interno della popolazione e a trasmissione sessuale. Per questo motivo è importante eseguire il Pap Test regolarmente, soprattutto in giovane età.
In cosa consiste:
L'esecuzione del Pap Test consiste nel prelievo delle cellule della cervice uterina attraverso l'uso di una spatola e di una spazzolina. Le cellule prelevate vengono poi depositate su di un vetrino per l'analisi.
A chi si rivolge:
Il Pap Test è rivolto a tutte le donne in fascia d’età compresa tra i 25 e i 64 anni.
Come si accede:
L'accesso allo screening avviene su invito e non necessita quindi dell’impegnativa del medico.
Sull'invito troverai il giorno, l'orario e la struttura dove dovrai recarti.
Nel caso in cui ci sia la necessità di spostare l'appuntamento, puoi chiamare il numero verde 800 584 850 negli orari e nei giorni indicati.
Periodicità:
Il Pap Test si esegue ogni 3 anni, salvo casi specifici per cui ne viene richiesta la ripetizione in tempi più brevi (1-2 anni).
SCREENING MAMMOGRAFICO
Cos'è e perché si esegue:
Per screening mammografico si intende l’esecuzione di un esame diagnostico-strumentale, condotto a tappeto sua una fascia più o meno ampia di popolazione, al fine di diagnosticare precocemente il tumore della mammella. Questo tipo di tumore è il più diffuso tra le donne nei Paesi occidentali, per questo motivo è importante eseguire lo screening regolarmente.
In cosa consiste:
La mammografia è un esame radiologico che si esegue a ciascuna delle due mammelle. Dura solo qualche minuto e non prevede né punture né prelievi. Consiste nella compressione della ghiandola mammaria. Gli apparecchi utilizzati sono di ultima generazione e pertanto il rischio di assorbimento di radiazioni nocive è estremamente basso.
A chi si rivolge:
Lo screening mammogafico è rivolto a tutte le donne in età compresa tra i 50 e i 74 anni.
Come si accede:
L'accesso allo screening avviene su invito e non necessita quindi dell’impegnativa del medico.
Sull'invito troverai il giorno, l'orario e la struttura dove dovrai recarti.
Nel caso in cui ci sia la necessità di spostare l'appuntamento, puoi chiamare il numero verde 800 584 850 negli orari e nei giorni indicati.
Periodicità:
La mammografia viene offerta ogni due anni, salvo casi specifici per cui ne viene richiesta la ripetizione in tempi più brevi.
Per maggiori informazioni consulta il sito di Regione Lombardia.
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024