TIROCINI A CONTRATTO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA
Di cosa si tratta
Il contratto di formazione specialistica è finalizzato esclusivamente all’acquisizione delle capacità professionali inerenti al titolo di specialista, attraverso la frequenza programmata delle attività didattiche formali e lo svolgimento di attività assistenziali funzionali alla progressiva acquisizione delle competenze previste dall'ordinamento didattico delle Scuole di Specializzazione.
Requisiti necessari
Presupposto per l’attivazione dei contratti di formazione specialistica è la stipula di apposita convenzione che deve essere chiesta, in qualità di Soggetto Promotore, da una Università/Scuola di Specializzazione: senza convenzione tra le parti non è possibile procedere ad autorizzare lo svolgimento della formazione specialistica presso l'ASST di Cremona.
Una volta formalizzata la convenzione, l'Università/Scuola di specializzazione dovrà comunicare con almeno 20 giorni di anticipo all'Ufficio Stage dell'ASST di Cremona la data ideale di inizio frequenza dello specializzando.
A sua volta, lo specializzando dovrà attendere formale autorizzazione da parte dell'Ufficio Stage dell'ASST di Cremona per poter iniziare il periodo di formazione specialistica presso le strutture aziendali.
Ultimo aggiornamento: 20/01/2025