Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

Cremona
Padiglione 3 - Ospedale di Cremona - Largo Priori, 1, 26100 Cremona CR

Tipologia: Struttura

Specialità: Amministrativa

La Struttura Complessa Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane si occupa della gestione e amministrazione delle risorse umane, secondo criteri di efficienza ed economicità.

La politica del personale è volta ad assicurare all’azienda la disponibilità quali e quantitativa di risorse necessarie alla realizzazione dei compiti istituzionali in linea con le evoluzioni normative e contrattuali e nel rispetto dei vincoli di bilancio.

Compete alla struttura, in tale ottica, la gestione dei processi relativi alla pianificazione e programmazione delle risorse, il reclutamento delle stesse, attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti e le tipologie contrattuali ritenute più opportune (contratti di lavoro dipendente a tempo indeterminato, determinato, contratti libero professionali, rapporti di lavoro interinale, specialisti ambulatoriali), l’assunzione, la valutazione delle posizioni (gestione del sistema degli incarichi dirigenziali e dei processi di progressione e mobilità orizzontale e verticale dei dipendenti del comparto), la valutazione delle prestazioni, oltre alla gestione amministrativa in senso stretto sotto il profilo giuridico, economico, previdenziale e fiscale delle risorse umane.

Le relazioni sindacali costituiscono per ASST Cremona uno strumento indispensabile per la corretta gestione e valorizzazione della risorsa umana; la struttura presidia all’interno della delegazione trattante il rapporto con le OO.SS. e ne cura tutte le relazioni.

Dal lunedì al giovedì: dalle 13.30 alle15.30

Venerdi: dalle 10 alle 12

  • Applicazione della normativa previdenziale al personale dipendente in servizio e cessato
     
  • Denuncia annuale degli Invalidi.
     
  • Effettuazione denunce contributive nei confronti degli enti previdenziali.
     
  • Espletamento delle procedure di concorso pubblico, avviso per incarico temporaneo e selezioni interne.
     
  • Gestione adempimenti ex legge n. 146/90 e successive modificazioni
     
  • Gestione deleghe sindacali, comunicazioni e statistiche sulla rappresentatività
     
  • Gestione di aspettative sindacali, permessi sindacali, monte ore assemblee, con effettuazione dei relativi controlli.
     
  • Gestione fondi contrattuali.
     
  • Gestione giuridico economica dei Dirigenti Medici e Sanitari non Medici Specialisti Ambulatoriali.
     
  • Gestione giuridico economica dei Medici convenzionati 118.
     
  • Gestione giuridico economica del personale con contratti di collaborazione coordinata a progetto, rapporti occasionali e libero-professionali.
     
  • Gestione personale somministrato da Agenzie di Lavoro.
     
  • Immatricolazione personale nuovo assunto.
     
  • Intrattenimento rapporti con le organizzazioni sindacali e le rappresentanze sindacali unitarie (rsu) con raccolta ed evasione delle richieste delle stesse.
     
  • Istruttoria dei provvedimenti di dimissione con diritto a pensione.
     
  • Predisposizione rinnovi e proroghe dei contratti individuali di lavoro del personale dipendente.
     
  • Procedure di gestione delle retribuzioni e dei compensi al personale dipendente, convenzionato, a contratto.
     
  • Redazione “stati di servizio” e certificazioni varie del personale dipendente.
     
  • Variazioni di qualifica, passaggi a part-time e incarichi dirigenziali del personale dipendente.

Direttore: Maria Teresa Bulgari

Responsabile Acquisizione risorse umane: Bruna Cristina Di Meo

Responsabile Sviluppo competenze, Valutazioni, Flussi: Katia Destefani

Responsabile Economico-previdenzale

Responsabile Presenze-Assenze

Dal 4 luglio 2022, la SC Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane è raggiungibile telefonicamente esclusivamente da lunedì a giovedì dalle 13.30 alle 15.30 e venerdì dalle 10 alle 12

Ultimo aggiornamento: 13/12/2024