Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Ortopedia

Casalmaggiore
piano 1, Ospedale Oglio Po, Via Staffolo 51, 26041 Casalmaggiore CR

EQUIPE ORTOPEDIA OGLIO PO

Tipologia: Struttura

Specialità: Neuroscienze

L'unità Operativa di Ortopedia è la specialità medica che si occupa del trattamento delle malformazioni e dei problemi funzionali dell'apparato scheletrico e delle strutture a esso associate, come i muscoli e i legamenti.

L'Ortopedia svolge servizi volti a diagnosticare problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo-scheletrico, dalle infezioni ai traumi sportivi, le fratture, i problemi alle articolazioni, l'osteoporosi e i tumori alle ossa. Intervenendo anche chirurgicamente, conducendo interventi complessi come quelli per inserire protesi all'anca.

Tutti i giorni dalle 16 alle 19

Dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 15.30

  • Traumatologia del tronco
     
  • Traumatologia degli arti
     
  • Chirurgia della mano
     
  • Chirurgia protesica delle articolazioni maggiori: spalla, anca, ginocchio
     
  • Chirurgia artroscopica: spalla, ginocchio, gomito, polso, caviglia
     
  • Chirurgia Ortopedica con utilizzo di biotecnologie (fattori di crescita)
     
  • Chirurgia Ortopedica Generale (attività non comprese in quelle precedentemente elencate)

Ambulatori - piano T

  • Gestione del paziente sottoposto a trattamento chirurgico

Prenotazione direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo)

Ambulatori - piano T

  • Gestione del paziente sottoposto a trattamento chirurgico

Prenotazione direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo)

L’Unità Operativa è inserita nelle sedi di docenza della Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Parma.
Collabora con l’Università di Parma per lo studio delle malattie dello sport.
È impegnata nello studio e nella divulgazione scientifica delle malattie dell’apparato locomotore.

Per tutti gli interventi programmati viene eseguito il pre-ricovero chirurgico presso l’UO Semplice di Prericovero, al fine di eseguire tutti gli accertamenti necessari alla preparazione del paziente all’intervento chirurgico (visite specialistiche, esami di laboratorio e radiologici ecc..).
I letti di degenza di chirurgia sono allocati sia nell'Area Chirurgica A ad alta intensità sia nell'Area Chirurgica B a bassa intensità (week surgery).
Nell'Area Chirurgica A vengono accettati i pazienti con patologie complesse e/o carico elevato, sottoposti ad interventi di chirurgia maggiore.
Nell'Area Chirurgica B vengono accettati i ricoveri di chirurgia ordinari con durata della degenza inferiori ai 5 giorni, i day surgery e le prestazioni di chirurgia ambulatoriale.

Direttore: Alessio Pedrazzini

Coordinatore: Annalisa Bernardelli

Reparto:

Pedrazzini Alessio
Direttore

Medina Vanni
Medico

Casalini Daniele
Medico

Bisaschi Roberto
Medico

Longhi Alberto
Medico

Bertoni Nicola
Medico

Yewo Simo Henri Claudel
Medico

Pedrabissi Bianca
Medico

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024