Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Assistenza sanitaria e protesica

Cremona
Edificio B - Via San Sebastiano, 14, 26100 Cremona CR

Assistenza sanitaria e protesica, piano T, Edificio B

CRONICITÀ

Tipologia: Ufficio/Servizio

Specialità: Socio-Sanitaria

Il Servizio di assistenza sanitaria e protesica di Cremona si trova in Via San Sebastiano, 14 (Edificio B).
Il servizio si occupa di:

  • iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale
  • scelta/revoca del medico o pediatra di famiglia
  • assistenza sanitaria all'estero
  • esenzione ticket

Per tutto il 2025, i piani di Assistenza Integrativa in scadenza nel corso dell'esercizio 2025, saranno prorogati d'ufficio per la durata di un anno. 

Assistenza sanitaria

  • Stefano Biazzi
  • Silvia Bodini
  • Michela Giovanati
  • Ina Gijza
  • Licia Stellata

Ufficio Ausili

  • Tiziana Bolzoni
  • Federica Aimi
  • Giuseppina Robusti

Ufficio Protesi

  • Romanella Lanzi
  • Roberta Nicolini

  • Lunedì e mercoledì: dalle 8.30 alle 16.30
     
  • Martedì, giovedì e venerdì: dalle 8.30 alle 12.30

Contatti

Visualizzare la sezione apposita, a fondo pagina. 

Come si accede

Senza prenotazione, muniti di Tessera Sanitaria

Servizi erogati

  • Iscrizione al servizio sanitario nazionale
  • Esenzioni Ticket: per età e reddito - per patologia cronica e/o rara – per invalidità
  • Assistenza sanitaria agli stranieri
  • Assistenza all'estero
  • Dializzati: trasporto e rimborsi

Come si accede

Senza prenotazione direttamente agli sportelli di Scelta e Revoca con la seguente documentazione:

Iscrizione al servizio sanitario nazionale

  • codice fiscale
  • autocertificazione di residenza
  • eventuale tessera sanitaria della ASL o ATS di provenienza
  • documento di identità dell'interessato (nel caso di persona delegata).

Esenzioni ticket per patologia cronica

  • certificazione rilasciata da un Medico Specialista di Struttura pubblica o Privata Accreditata;
  • Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).

Esenzioni ticket per malattia rara

  • certificazione su apposita modulistica rilasciata dal Presidio ospedaliero abilitato a fare diagnosi di Malattia Rara
  • Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).

In tutti gli altri casi, il cittadino riceverà adeguate informazioni presentandosi direttamente agli sportelli Scelta/Revoca.

SCELTA E REVOCA DEL MEDICO/PEDIATRA

attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025