Assistenza sanitaria Casalmaggiore
Piano 1 - Casa di Comunità - Piazza Garibaldi 3, 26041 Casalmaggiore CR
Casa di Comunità, piano 1
Tipologia: Ufficio/Servizio
Specialità: Socio-Sanitaria
Il Servizio di assistenza sanitaria e protesica di Casalmaggiore si trova presso la Casa di Comunità in Piazza Garibaldi, 3.
Il servizio si occupa di:
- iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale
- scelta/revoca del medico o pediatra di famiglia
- assistenza sanitaria all'estero
- esenzione ticket
Per tutto il 2025, i piani di Assistenza Integrativa in scadenza nel corso dell'esercizio 2025, saranno prorogati d'ufficio per la durata di un anno.
- Si accede ai servizi solo se non si è positivi al Coronavirus;
- è consigliato l'utilizzo della mascherina FFP2 per i pazienti fragili o in caso di sintomatologia respiratoria;
- all’ingresso e all'uscita dei servizi è consigliato igienizzarsi le mani;
- è importante rispettare gli orari degli appuntamenti per evitare sovrapposizioni e assembramenti.
Medico
- Aristide Dall’Argine
Amministrativi
- Giuseppina Baratta
- Maria Carla Stringhini
- Mirella Vezzoni
- Barbara Cortellazzi
- Francesca Schizzi
- Massimiliano Valenti
- Orietta Marina Romito
- Franca Stringhini
Infermieri
- Lorena Bergamaschi
- Graziella Bianchini
Contatti
Visualizzare la sezione apposita, a fondo pagina.
Come si accede
Senza prenotazione, muniti di Tessera Sanitaria
Orari di apertura
Lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 16.30
Martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Servizi erogati
- Iscrizione al servizio sanitario nazionale
- Esenzioni Ticket: per età e reddito - per patologia cronica e/o rara – per invalidità
- Assistenza sanitaria agli stranieri
- Assistenza all'estero
- Dializzati: trasporto e rimborsi
Come si accede
Senza prenotazione direttamente agli sportelli di Scelta e Revoca con la seguente documentazione:
Iscrizione al servizio sanitario nazionale
- codice fiscale
- autocertificazione di residenza
- eventuale tessera sanitaria della ASL o ATS di provenienza
- documento di identità dell'interessato (nel caso di persona delegata).
Esenzioni ticket per patologia cronica
- certificazione rilasciata da un Medico Specialista di Struttura pubblica o Privata Accreditata;
- Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).
Esenzioni ticket per malattia rara
- certificazione su apposita modulistica rilasciata dal Presidio ospedaliero abilitato a fare diagnosi di Malattia Rara
- Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).
In tutti gli altri casi, il cittadino riceverà adeguate informazioni presentandosi direttamente agli sportelli Scelta/Revoca.
- Tel: 0375 284123
- Tel: 0375 284122
Orari segreteria
dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 14
- Mail: assintegrativa.casal@asst-cremona.it
- Tel: 0375 284120
- Tel: 0375 284121
attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30
Ultimo aggiornamento: 12/08/2025