Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Fisica Sanitaria

Cremona
piano -2 - lato sinistro - Ospedale di Cremona -Largo Priori 1, 26100 Cremona CR

LA NUOVA TAC

Tipologia: Struttura

Specialità: Sanitaria

Il Servizio di Fisica Sanitaria svolge le proprie attività applicando i principi e i metodi della fisica nell’utilizzo di sorgenti di radiazioni in diagnostica e terapia, al fine di assicurare la qualità delle prestazioni erogate e la prevenzione dei rischi per pazienti e operatori nell’ambito della Radioterapia, Medicina Nucleare, Radiodiagnostica e Risonanza Magnetica.

Nel settore della Radiodiagnostica e Medicina Nucleare, provvede all’esecuzione dei test di accettazione delle apparecchiature di nuova acquisizione ed effettua il controllo del mantenimento delle prestazioni delle apparecchiature radiologiche attraverso la predisposizione di programmi di garanzia della qualità. Effettua misure periodiche allo scopo di valutare le dosi o l’attività somministrata ai pazienti al fine di rispettare i livelli diagnostici di riferimento previsti dalla normativa vigente.

In stretta collaborazione con la Radioterapia, effettua l’elaborazione dei piani di trattamento radioterapici con fasci esterni, sia con tecniche standard che con tecniche avanzate (volumetriche, IMRT, stereotassiche). Per le terapie complesse con fasci esterni effettua, per ogni piano, un controllo dosimetrico pre-trattamento. Effettua inoltre elaborazione di piani di trattamento con tecniche di brachiterapia endocavitaria, interstiziale e cutanea. Nell’ambito di un programma di garanzia della qualità effettua controlli periodici su tutte le apparecchiature applicando i principali protocolli nazionali e internazionali.

La Fisica Sanitaria offre consulenza per:

  • controlli di SORVEGLIANZA Fisica della radioprotezione sui luoghi di lavoro a mezzo Esperti Qualificati ( DLgs 230/1995) attraverso la gestione dell’attività di dosimetria personale e ambientale;
  • Sorveglianza su campi elettromagnetici – Laser – e radiazioni ottiche.

La Fisica Sanitaria, come parte integrante del Centro di Decontaminazione Medica, è centro di riferimento della Regione Lombardia per le emergenze radiologiche (incidenti o atti terroristici con presenza di sostanze radioattive).

FISICI

  • Felicita Luraschi 
  • Anna Radice
  • Ottavia Sguazzini
  • Cecilia Cadioli

 TECNICI 

  • Ferruccio Daziale
  • Claudio Miglioli

 AMMINISTRATIVI

  •  Filomena Gallo

Ambulatori  U.O. Fisica Sanitaria

  • Determinazione della radioattività corporea in persone contaminate
  • Valutazione dose in gravidanza in pazienti esposte a Radiazioni Ionizzanti

Prenotazione presso U.O Fisica Sanitaria 

Responsabile f.f.: Felicita Luraschi

Segreteria:

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024