Ambulatorio Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
Cremona
piano 2 - lato destro - Ospedale di Cremona -Largo Priori 1, 26100 Cremona CR
L'Ambulatorio di primo livello per i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione di ASST Cremona si occupa di accogliere le richieste, effettuare una valutazione clinica con formulazione diagnostica e una valutazione medica e psicopatologica. Inoltre, laddove necessario prende in carico il paziente dal punto di vista medico, psicologico, educativo e nutrizionale in regime ambulatoriale.
L'approccio è di tipo multidisciplinare: psichiatri, neuropsicologi infantili, psicologi e dietisti lavorano insieme per garantire un’assistenza completa, prendendo in considerazione eventuali problematiche fisiche o psichiatriche associate ai disturbi alimentari. Quando necessario, il team si avvale anche del supporto di infermieri, educatori professionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica».
L'Ambulatorio è dedicato alle persone con disturbi alimentari a partire dai 15 anni.
La presa in carico avviene grazie ad un team specializzato.
- Francesca Giannetti (Psichiatra e responsabile dell'ambulatorio)
- Alessandra Lupi (Psicologa e Psicoterapeuta)
- Camilla Grossi (Nutrizionista)
L'accesso all'ambulatorio è diretto, non serve l'impegnativa.
È necessario inviare una e-mail all'indirizzo disturbi.alimentazione@asst-cremona.it indicando:
- nome e cognome
- data e luogo di nascita
- codice fiscale
- indirizzo
- recapito telefonico
- breve descrizione della situazione del paziente
- eventuale necessità di mediatore linguistico (indicando la lingua)
- in caso di tutore o amministratore di sostegno, la documentazione che comprovi la nomina
La richiesta di appuntamento può essere effettuata dalla persona stessa, da un partente, tutore, amministratore di sostegno, caregiver, medico o pediatra di famiglia.
- Mail: disturbi.alimentazione@asst-cremona.it
Ultimo aggiornamento: 12/12/2024