CITTADINI TRA I 59 E I 18 ANNI
La prenotazione è gratuita e puoi prenotare in quattro modi diversi:
- PRENOTAZIONE ONLINE
- CHIAMA IL CALL CENTER 800 894 545
- USA IL POSTAMAT, SCOPRI COME
- CHIEDI AL POSTINO, SCOPRI COME
COSA SERVE? Tessera sanitaria e numero di cellulare.
L'accesso all'Hub Vaccinale di Cremona è consentito anche senza prenotazione.IMPORTANTE
Le persone non in grado di spostarsi autonomamente, a causa di certificati impedimenti allo spostamento e quindi impossibilitati a recarsi presso i centri vaccinali territoriali possono richiedere la vaccinazione a domicilio rivolgendosi al proprio Medico curante che, confermando la condizione di intrasportabilità, provvederà all'attivazione della procedura senza ulteriori adempimenti a carico dell'assistito o suo familiare.
LE SEDI VACCINALI
CREMONA
Sapiens
Via Adelio Stefanoni, 1 Costa S. Abramo (Castelverde)
Orari d'apertura
- Lunedì, martedì e venerdì, dalle ore 8 alle 14
- Mercoledì, dalle ore 14 alle 19.30
- Giovedì, sabato e domenica: chiuso
Sede A.V.I.S
Str. Baslenga, 3/5
ATTIVITÀ SOSPESA SORESINA
Sede Nuovo Robbiani
Via Inzani, 4 Soresina
ATTIVITÀ SOSPESA COSA PORTARE IL GIORNO DELLA VACCINAZIONE
Per effettuare la vaccinazione è necessario avere con sé:
- Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi
- un documento di riconoscimento in corso di validità (carta d'identità, patente di guida, passaporto
In sede vaccinale verrà chiesto di sottoscrivere il consenso al vaccino.
CONSULTA LE NOTE INFORMATIVE RELATIVE AI VACCINI DISPONIBILI
OBBLIGO VACCINALE E SANZIONI PER PERSONE OVER 50Da lunedì 4 aprile è iniziata la consegna delle comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio per inadempienza all'obbligo vaccinale per i cittadini over50.
COME VIENE COMUNICATO?
La comunicazione dell'avvio del procedimento viene trasmessa tramite Raccomandata A/R, inviata da parte del Ministero della Salute e dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
COME REGOLARIZZARE LA PROPRIA POSIZIONE?
Se il cittadino è in possesso di certificazione relativa al differimento o all'esenzione dall’obbligo vaccinale, ovvero altra ragione di assoluta e oggettiva impossibilità a ricevere il vaccino anti Covid-19, dovrà presentare all’ASST di Cremona la relativa documentazione entro 10 giorni dalla ricezione della raccomandata.
Questi i recapiti:
Ufficio Protocollo - ASST di Cremona, Viale Concordia 1, 26100 Cremona
PEC protocollo@pec.asst-cremona.it
Per maggiori informazioni si rinvia al sito di ATS Val Padana
PER INFORMAZIONINumero verde 800 89 45 45
Sito di Regione Lombardia
Sito di ATS Val Padana
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024