WILA IN PRIMA LINEA PER L’OSPEDALE DI CREMONA CONTRO IL COVID-19

Tipologia: Notizia
Presentazione online della Piattaforma HealthMeeting a favore del progetto di assistenza in team multispecialistico per i malati oncologici.
Il progetto, nato in piena emergenza, oggi coinvolge tutti i pazienti con patologie neoplastiche, seguiti sia in ospedale sia a domicilio.
La Direzione generale dell'Ospedale di Cremona ha presentato HealthMeeting, la piattaforma informaticafinanziata da WILA, Fondo di Welfare Integrativo Lombardo dell’Artigianato, che è andata a completare il progetto di assistenza domiciliare rivolto ai malati oncologici Covid+, ovvero positivi al Coronavirus, curato dall’Unità Operativa di Oncologia ASST Cremona.
Hanno partecipato
Giuseppe Rossi (Direttore Generale ASST Cremona)
“Non ho parole per ringraziare WILA e ai suoi associati. Sono un promotore del lavoro multidisciplinare. Iniziativa dal forte valore sia umano che clinico”
Alessandro Beretta (Presidente WILA)
“Il nostro intervento mosso dal desiderio delle imprese di stare dentro la comunità”
Rodolfo Passalacqua (Direttore U.O. Oncologia)
“La piattaforma HealthMeeting rappresenta un grande aiuto pre noi, migliora il lavoro in equipe a vantaggio dei pazienti”
Sandro Corti (Vicepresidente WILA)
“Ancora una volta abbiamo avuto prova di come le persone possano fare la differenza”
Filippo Fornari (CEO Wezen Technologies fornitore piattaforma)
“Si tratta di una piattaforma clinica collaborativa che si interfaccia con i sistemi già esistenti e in uso nei singoli reparti e servizi. Consente di creare network clinici che favoriscono il lavoro multidisciplinare”
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024