Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

PAPILLOMA VIRUS OPEN DAY GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2024

fotografia di una ragazza giovane che viene vaccinata

Tipologia: Notizia

Giovedì 24 ottobre 2024, nel Centro Vaccinale di Casalmaggiore (via Sandor Petofi 4), si terrà l’open day per la vaccinazione contro il papilloma virus (HPV). Dalle ore 12.00 alle 16.30 sarà possibile accedere liberamente (non serve la prenotazione) per ricevere la vaccinazione gratuita. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Consultorio.

L’offerta è rivolta a:

  • Femmine nate negli anni 1998 e 1999
  • Maschi nati negli anni 1998, 1999, 2000, 20012002, 2003, 2004 e 2005
  • Maschi e femmine nati nel 2011
  • Soggetti con patologie e condizioni di rischio: donne con HSIL o CIN2+ (fino a tre anni dal trattamento), persone con infezione da HIV, uomini che fanno sesso con uomini (MSM), sex workers di entrambi i sessi, soggetti con comportamenti a rischio di infezione, di entrambi i sessi

L’HPV È PIÙ DIFFUSO DI QUANTO SI IMMAGINI

L’HPV è una delle malattie sessualmente trasmissibili più diffuse. Si stima che circa l’80% delle donne entri in contatto con questo virus nel corso della vita. Esistono più di 100 tipi di HPV, 13 dei quali sono classificati come ad alto rischio, in quanto possono favorire lo sviluppo di tumori. In Italia, ogni anno si contano circa 3.500 nuovi casi di tumore al collo dell’utero legati a questo virus. L’HPV può anche essere responsabile di tumori ai genitali maschili, all’ano, alla bocca e alla laringe.

La vaccinazione è importante non solo per le donne, ma anche per gli uomini, poiché protegge entrambi i partner dall’infezione. Siccome il virus è spesso privo di sintomi, può facilmente passare da una persona all’altra senza che ci siano segnali evidenti.

Anche se fosse già presente un’infezione da HPV, il vaccino è comunque utile perché contribuisce a potenziare il sistema immunitario del soggetto.

Responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 22/10/2024