VACCINAZIONI PEDIATRICHE COVID19: OPEN DAY SABATO 29 E DOMENICA 30 GENNAIO

Tipologia: Notizia
L’open day di sabato 29 e domenica 30 gennaio è rivolto ai bambini con età compresa tra i 5 e gli 11 anni, che potranno accedere senza prenotazione. Sarà sufficiente recarsi presso l’hub vaccinale di Cremona Fiere (piazza Zelioli Lanzini 1) negli orari già in vigore (8-17)
«Questa nuova ondata di Covid ha colpito molto l’età pediatrica», commenta Claudio Cavalli, direttore della Pediatria aziendale all’Asst Cremona. «Nell’autunno abbiamo avuto meno casi, ma più impattanti. Oggi questa fascia di età è interessata dal contagio in modo più ampio, ma con situazioni più facilmente gestibili». Il primario ricorda l’importanza della vaccinazione, anche tra i più giovani: «Il vaccino è protettivo e va fatto. Cremona ha risposto bene: i dati sono in linea con quelli della Lombardia che è una delle regioni con il più alto impatto vaccinale considerando tutte le età. Come si sa i coronavirus sono una famiglia di virus caratterizzati da varianti differenti: l’auspicio e che arrivino a manifestarsi in una forma simil influenzale».
«Una delle più ricorrenti bugie sul Covid (smentita da tutti gli studi scientifici internazionali finora condotti) riguarda la non pericolosità del virus nell’infanzia e la conseguente inutilità della vaccinazione pediatrica», afferma Antonella Laiolo, responsabile dell’U.O. Vaccinazioni. «Vi è ormai sufficiente evidenza che il Covid-19 in età pediatrica presenta le stesse manifestazioni cliniche dell’adulto, incluso il long Covid e la “sindrome infiammatoria multi-organo. Il numero delle infezioni pediatriche ha progressivamente superato quello della popolazione sopra i 65 anni, oramai sufficientemente vaccinata. In Lombardia il 46% dei bambini ha finora ricevuto almeno una dose: è un buon punto di partenza ma bisogna completare l'opera. Sebbene SARS-CoV-2 non sia così impattante sulle persone più giovani come in quelle più anziane, tuttavia abbiamo visto che il virus non risparmia nessuno e in ogni caso poter agire prima che la fascia pediatrica venga colpita in pieno rappresenta una opportunità da non lasciarsi sfuggire».
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024