VACCINAZIONI ANTI-COVID: IL CONTRIBUTO ESSENZIALE DELLA PEDIATRIA DI OGLIO PO

Tipologia: Notizia
A causa della vaccinazione anti-covid, da lunedì 1 marzo 2020, la pediatria dell’Ospedale Oglio Po sarà interessata da una riorganizzazione temporanea: garantita la presenza del medico di guardia e di un infermiere; l’attività di pronto soccorso e quella ambulatoriale. La degenza, sarà gestita dalla pediatria di Cremona.
“L’ASST di Cremona - compatibilmente con la disponibilità dei vaccini - sta organizzando la campagna vaccinale di massa contro il Covid 19 - spiega Rosario Canino (Direttore Sanitario ASST di Cremona). Ancora una volta sono i dati epidemiologici delle ultime ore a ridefinire le priorità. Questo ha reso necessario trovare una soluzione di mediazione fra i diversi bisogni sanitari e ridistribuire le forze”.
“A partire dalla prossima settimana – spiega Claudio Cavalli (Direttore Pediatria Aziendale) la Pediatria di Oglio Po sarà interessata da una riorganizzazione temporanea che non compromette lo svolgimento delle attività essenziali (urgenze) e degli ambulatori. Saranno garantite la presenza del medico di guardia H24 (7 gironi su 7) e l’attività di pronto soccorso; mantenuti attivi i tre letti di osservazione breve. I ricoveri, invece, saranno gestiti dal reparto di Cremona. Cinque delle nostre infermiere, infatti, saranno impegnate a tempo pieno nell’attività di vaccinazione anti-covid”.
“Bambini e genitori troveranno sempre risposte adeguate ai loro bisogni – continua Cavalli. Ricordo che i reparti di pediatria di Cremona e Oglio Po lavorano abitualmente in modo integrato e multidisciplinare. I prossimi mesi ci daranno la possibilità di rafforzare questa modalità e al contempo di essere utili per la vaccinazione della popolazione”.
“Non va dimenticato che l’organico della pediatria è stato di recente ampliato e grazie a questo l’offerta ambulatoriale ha subito un’implementazione molto significativa - aggiunge Cavalli. Contribuire alla vaccinazione di massa ci rende orgogliosi. Stiamo vivendo un periodo storico molto complesso; ogni giorno ci troviamo a fare i conti con qualcosa di mai accaduto prima e il vaccino rappresenta l’unica possibilità per contrastare con efficacia la pandemia”.
I SERVIZI OFFERTI DALLA PEDIATRIA DELL’OSPEDALE OGLIO PO
• 1 Medico di Guardia H 24, 7 giorni su 7.
• 1 infermiera per 3 turni giornalieri, 7 giorni su 7 (di norma sono 2 infermiere per 3 turni giornalieri)
• Ambulatorio Pediatrico d’urgenza (Pronto Soccorso Pediatrico) H24 - 7 giorni su 7
• 3 posti letto per Osservazione Breve
• Punto Prelievi Pediatrico, (Servizio attivo dal Lunedi al Venerdì, dalle 8.00 alle 9.30, è stato istituito circa sei mesi fa per l’effettuazione di prelievi ematici a utenti minorenni).
• Ambulatorio di Cardiologia Pediatrica a cadenza settimanale, con prenotazione tramite CUP
• Ambulatorio di Allergologia Pediatrica con cadenza mensile e prenotazione tramite CUP
• Ambulatori di Diabetologia, di Endocrinologia e di Obesità del Bambino e dell’Adolescente, con cadenza mensile e prenotazione tramite CUP
L’attività di degenza sarà temporaneamente gestita dal reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona.
COME PRENOTARE LE PRESTAZIONI AMBULATORIALI
Le prenotazioni di visite ed esami con il Sistema Sanitario Nazionale possono essere effettuate:
- telefonando al Contact Center Regionale (CCR): 800 638 638 da telefono fisso (gratuito) oppure 02 99 95 99 da cellulare (a pagamento) dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
- utilizzando i servizi di prenotazione Online dal PC o dal tablet;
- utilizzando l’app SALUTILE Prenotazioni sullo smartphone;
- telefonando al Centralino Unico Aziendale 0372 070040, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16
- direttamente agli sportelli del CUP dell’Ospedale Oglio Po (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.30);
- direttamente allo sportello CUP della sede territoriale di Piazza Garibaldi, 3 - Casalmaggiore (lunedì e giovedì dalle 8 alle 16 - mardedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 12.30)
- andando nelle farmacie lombarde che aderiscono al servizio.
Per prenotare una visita specialistica in regime di Libera Professione (a pagamento, scegliendo lo specialista) non è necessario avere l’impegnativa del medico, ma bisogna indicare correttamente la tipologia di prestazione richiesta.
E’ possibile prenotare:
• chiamando il numero 0372 070040, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16
• direttamente agli sportelli del CUP dell’ASST di Cremona.
Per ulteriori informazioni visita la pagina del CUP DI OGLIO PO
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024