Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

V-DAY | LA RINASCITA E’ POSSIBILE

Tipologia: Notizia

Somministrate le prime 50 dosi del vaccino ai sanitari Cremonesi.

I tanto attesi vaccini hanno percorso un lungo viaggio dal Belgio a Roma, poi a Milano e finalmente a Cremona.  Sono arrivati nella mattinata del 27 dicembre 2020 all’Ospedale Maggiore trasportati dall’automedica di AREU scortata per tutto il tragitto dalla polizia stradale.
Ad attendere il prezioso carico all’ingresso dell’Ospedale di Cremona il Direttore Sanitario Rosario Canino, il Responsabile del 118 Ugo Rizzi e il Direttore della Farmacia Ospedaliera Andrea Machiavelli
“E’ stato un onore per me trasportare la speranza”- commenta Massimo Fusi, autista dell’automedica, mentre consegna il pacco al dr. Machiavelli. Il direttore della Farmacia Ospedaliera, dopo uno scrupoloso controllo, posiziona i vaccini nel contenitore refrigerato e si dirige subito in farmacia per riporli al sicuro.  Ad attenderlo la dr.ssa Antonella Laiolo Resposabile del Servizio Vaccinazioni. Sarà lei oggi, insieme ad una collega…., ad eseguire le prime iniezioni. 
“E’ stato un bel momento sia dal punto di vista professionale che umano. Sento su di me non solo la mia emozione, ma anche quella di tutte le persone che hanno vissuto questo evento – afferma la dr.ssa Laiolo – tiro un respiro di sollievo al pensiero di iniziare una fase attiva di lotta al coronavirus. Questo vaccino è stato ottenuto in tempi brevi è vero, ma questo non deve far sospettare della sua sicurezza; i tempi sono stati doverosamente accorciati grazie a metodiche e  controlli operati in parallelo anziché in serie e alla enorme casistica a disposizione.”
La cerimonia di presentazione si è tenuta alle 15 di ieri nell’atrio dell’Ospedale. Sono intervenuti: il Prefetto Vito Danilo Gagliardi, il Sindaco Gianluca Galimberti, il Direttore Sanitario di ATS Val Padana Silvana Cirincione, il Direttore Generale Giuseppe Rossi e il Direttore Sanitario Rosario Canino, il Presidente dell’Ordine dei Medici Gianfranco Lima, il Presidente dell’ Ordine degli Infermieri Enrico Marsella, la Presidente provinciale Croce Rossa Italiana Uberti Loredana, il Direttore AAT 118 Ugo Rizzi..
“Il vaccino è l’unico strumento che abbiamo per uscire da questo incubo- ha affermato Giuseppe Rossi (Direttore Generale ASST di Cremona) - Oggi è un giorno molto importante per noi. Verranno vaccinati 50 operatori sanitari in rappresentanza di molte categorie, medici, infermieri Oss, Tecnici, Fisioterapisti, ostetriche, Medici di Medicina Generale, Operatori del territorio e della USCA, Operatori delle pulizie, del servizio ristorazione. E' un giorno di possibile rinascita, non solo per Cremona e per l'Italia, ma per il mondo intero".
“Non pensavo che avrei partecipato ad un momento così importante prima della fine di questo terribile anno. La realtà ha superato le mie aspettative - ha dichiarato Vito Danilo Gagliardi,  Prefetto di Cremona - Ringrazio la ASST di Cremona dell’invito che mi dà l’opportunità di lanciare il messaggio: vacciniamoci tutti, così potremo proteggere anche chi per varie controindicazioni non potrà farlo.”
"Oggi mi sento cittadino europeo - ha affermato Gianluca Galimberti Sindaco di Cremona. “Tutta l’Europa ha lavorato assieme ai governi per ottenere questo risultato”.
Alla cerimonia erano presenti i testimonial delle categorie scelte per la vaccinazione ovvero un medico, un infermierie, un operatore oss, uno delle pulizie e un addetto alla mensa. Subito dopo la presentazione sono stati accompagnati al Centro Trasfusionale dove sono iniziate le  vaccinazioni a cadenza ritmata di dodici alla volta per un totale di 50 persone. L’inoculo del primo vaccino al direttore del reparto di Malattie Infettive Angelo Pan.


 

Responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024