STAR BENE D'ESTATE - CONSIGLI PER IL MENU' ESTIVO

Tipologia: Notizia
Con l’arrivo dell’estate le giornate diventano più lunghe, le temperature più calde, si suda di più e quindi si perdono tanti sali minerali, guadagnando maggiore stanchezza e spossatezza: proprio per questi motivi le nostre esigenze alimentari cambiano rispetto al resto dell’anno. Seguire alcuni consigli alimentari può essere utile per affrontare l’afa estiva e ridurre il rischio di disidratazione, una complicanza che interessa soprattutto bambini, anziani e donne in gravidanza.
SI- ACQUA O TE' Dovresti bere almeno 2 litri d'acqua nel corso della giornata, anche se hai poca sete: se vuoi alternare, va bene anche il tè.
- PASTI LEGGERI E FREQUENTI L'ideale è 5 pasti al giorno: colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, merenda e cena.
- PESCE E' da preferire rispetto alla carne e ai formaggi.
- FRUTTA E VERDURA Consumane in abbondanza perchè apportano acqua, vitamine e sali minerali.
- GELATI Ma preferisci quelli al gusto di frutta, più ricchi in acqua.
- SUCCHI DI FRUTTA E BEVANDE GASSATE Modera l'assunzione, perchè sono ricchi di calorie, poco dissetanti, spesso troppo zuccherati.
- PASTA E RISO Saziano senza appesantire. Consumali regolarmente, ma sempre in quantità moderata.
- CAFFE' D'estate e con le alte temprature bisogna limitarne l'assunzione.
- BEVANDE FREDDE E GHIACCIATE Devi evitare perchè possono provocare congestioni gravi. Preferisci le bevande a temperatura fresca.
- BIRRA E ALCOLICI Astieniti: aumentano la sudorazione e la sensazione di calore contribuendo alla disidratazine.
- FRITTI, INTINGOLI, INSACCATI, CIBI PICCANTI Vanno ridotti o evitati tutti i cibi elaborati, molto salati e ricchi di grassi.
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024