Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

SicuraMenteDonna, incontro sulla Depressione Perinatale

Tipologia: Notizia

Lunedì 10 ottobre l’ASST di Cremona aderisce alla Giornata Mondiale della Salute Mentale al femminile.

In occasione dell’iniziativa nazionale promossa da O.N.Da (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna), gli specialisti delle strutture di Psichiatria, Ostetricia e Ginecologia e Consultori familiari organizzano a Cremona e Casalmaggiore due incontri aperti ai cittadini sul tema della depressione perinatale.

La gravidanza, il parto e il puerperio rappresentano fattori di alto rischio per l’insorgenza di disturbi affettivi: si stima siano oltre 90.000 le donne in Italia che soffrono di disturbi depressivi e di ansia.

A esserne colpite sono circa il 16% delle donne nel periodo della maternità, con percentuali dal 10-16 al 14-23% in gravidanza e dal 10-15 al 20-40% nel post partum. Si tratta di stime molto approssimative, dal momento che i sintomi sono frequentemente sottovalutati e che solo in circa la metà dei casi viene riconosciuto il disturbo e data risposta adeguata.

Per sensibilizzare ed informare i cittadini l’ASST di Cremona organizza nella giornata di lunedì 10 ottobre due incontri informativi nei consultori di Cremona e Casalmaggiore. Specialisti in psicologia, psichiatria, ginecologia, ostetriche, assistenti sanitarie e sociali si confronteranno con il pubblico su questa importante patologia.

L’invito a partecipare è rivolto non solo alle mamme e neo mamme, ma anche a tutto il contesto familiare, che gioca un ruolo determinante.

PROGRAMMA CREMONA

lunedì 10 ottobre 2016, dalle 16 alle 18

Consultorio Familiare (via S. Sebastiano 14

Il desiderio di maternità, il contesto famigliare e il rapporto con il partner

Cecilia Bernocchi  - Psicologa 

Quali mutamenti psico-fisici della donna nei 9 mesi di gravidanza

Valentina Santamaria - Ginecologa

Depressione perinatale, quali campanelli di allarme? Come riconoscerla? Il ruolo del partner e famigliari

Angela Orsini - Psichiatra

Il ruolo dell'Ostetrica nel contesto extraospedaliero e ospedaliero nel periodo perinatale

Giancarla Bazzotti - Ostetrica

L’Assistente sanitaria nella promozione della salute psichica nel periodo perinatale

Mara Begnamini - Assistente Sanitaria

PROGRAMMA CASALMAGGIORE

lunedì 10 ottobre 2016 , dalle 16 alle 18

Consultorio Familiare (via A. Porzio 73

Il desiderio di maternità, il contesto famigliare e il rapporto con il partner

Amelia Anghinoni - Psicologa 

Quali mutamenti psico-fisici della donna nei 9 mesi di gravidanza

Michela Monica - Ginecologa

Depressione perinatale, quali campanelli di allarme? Come riconoscerla? Il ruolo del partner e famigliari

Daniela Borella - Psichiatra

Il ruolo dell'Ostetrica nel contesto extraospedaliero e ospedaliero nel periodo perinatale

Giuliana Furini - Ostetrica

L’Assistente sociale nella promozione della salute psichica nel periodo perinatale

Silvana Galimberti - Assistente sociale 

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024