Settimana della Prevenzione Oncologica

Tipologia: Notizia
Mancano pochi giorni alla prima edizione della Settimana dedicata alla Prevenzione Oncologica che si terrà a Cremona dal 18 al 23 gennaio, presso l’Aula Magna e gli ambulatori dell’Ospedale. Da lunedì a venerdì i professionisti sanitari saranno a disposizione dei cittadini: ogni giorno nuovi argomenti, un momento informativo (ore 9 -11) e consulenze personalizzate (ore 11-13/14-16). Lo scopo? Individuare i fattori di rischio e programmare eventuali visite e accertamenti per favorire una diagnosi precoce. Sabato il convegno conclusivo aperto alla città nell’Auditorium della Camera di Commercio.
Chi lo desidera può prenotare la consulenza con lo specialista telefonando ai numeri: Cell. 370 3222747 – Tel 0372405237 (da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 14.00).
La Settimana della Prevenzione Oncologica è organizzata dal Dipartimento di Oncologia dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Cremona in collaborazione con Medea Onlus ed è patrocinata da: Comune di Cremona, Ordine dei Medici di Cremona, Farmacie di Cremona, Lega Italiana Lotta Tumori (LILT), Centro Tutela Diritti del Malato, Associazione per la Ricerca in Campo Oncologico (ARCO) Associazione Italiana Laringectomizzati-AILar, Associazione Italiana Tumori Rari-IART, Associazione Italiana di Oncologia Medica-AIOM, Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica – GOIRC.
“L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che circa il 40% delle morti per tumore può essere evitata sia adottando uno stile di vita sano (prevenzione primaria), sia diagnosticando la malattia il più precocemente possibile, ossia prima che si manifesti a livello clinico (prevenzione secondaria).
Vi è quindi la necessità di agire su due livelli” – spiega Rodolfo Passalacqua – direttore del Dipartimento di Oncologia dell’ASST di Cremona -. “A livello personale, adottando una serie di comportamenti e stili di vita adeguati e a livello sociale, collettivo, attuando strategie di promozione della salute finalizzate a rafforzare nelle persone la motivazione al cambiamento”.
Da lunedì 18 a venerdì 22 gennaio 2016 i professionisti della sanità forniranno ai cittadini, durante gli incontri gratuiti, le informazioni necessarie per acquisire un corretto stile di vita, una consapevolezza del rischio di malattia e la conoscenza di quanto la medicina oggi offra in tema di diagnosi e di terapia. Ogni giorno dalle 9 alle 11 in Aula magna si terrà una sessione educazionale, a seguire, dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 16, i colloqui informativi individuali presso gli ambulatori al piano terra dell’Ospedale di Cremona.
La partecipazione alle sessioni del mattino e ai colloqui con i medici è libera e gratuita.
Per i colloqui individuali è possibile effettuare una prenotazione (non obbligatoria) contattando i numeri 370 3222747 oppure 0372 405237 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 14.00.
Sabato 23 Gennaio dalle 9 alle 13 presso l’auditorium della Camera di Commercio di Cremona si terrà il convegno conclusivo, aperto a tutti i cittadini, dal titolo “Restiamo sani. La prevenzione primaria dei tumori”.
Informazioni
URP di Cremona Tel. 0372 405550 - urp@ospedale.cremona.it
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024