Riconoscere e trattare i primi danni dell’ipertensione

Tipologia: Notizia
Mercoledì 12 ottobre 2016 dalle ore 20.30 in diretta su Cremona1 si parlerà di come riconoscere e trattare precocemente i primi danni dell’ipertensione arteriosa.
Ospite in studio Rosario Ariano (responsabile ambulatorio per la diagnosi e la terapia dell’ipertensione - UO Nefrologia).
Per intervenire in diretta: tel 0372 8056, sms 342 5997969, e-mail prontodottore@cremona1.it.
La prevalenza dell’Ipertensione arteriosa è compresa, a livello mondiale, tra il 30 ed il 45% nella popolazione generale, parliamo di circa 1 miliardo e mezzo di persone ipertese con 8.5 milioni di decessi all’anno.
Il rene viene oggi considerato un “sensore integrato” del rischio cardiovascolare nell’ipertensione arteriosa. La comparsa di piccole tracce di albumina nelle urine (microalbuminuria) costituisce un duplice campanello d’allarme: da un lato suggerisce un maggior rischio di sviluppare insufficienza renale cronica, dall’altro di andare incontro ad eventi cardiovascolari (infarto miocardico ed ictus), scompenso cardiaco, arteriopatia periferica etc.
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024