Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Quando sport e salute si incontrano

Tipologia: Notizia

ASST di Cremona ha partecipato ieri alla Maratonina di Cremona​ con un info point per la donazione organi. Presenti per informazioni e chiarimenti gli operatori dell'ASST di Cremona e di ATS della Val Padana​, insieme ai volontari di AIDO Provinciale Cremona​. 

Una collaborazione significativa quella con gli organizzatori della Half Marathon di Cremona, che  ha permesso di sottolineare l’importanza dell’attività sportiva quale percorso di recupero e benessere per molti trapiantati e un mezzo per testimoniare l’efficacia del trapianto. Non solo. Ogni atleta è stato testimonial del progetto nazionale “Diamo il meglio di noi”,portando sul petto il simbolo della campagna per la sensibilizzazione alla donazione degli organi.

Tra i partecipanti alla competizione anche diversi dipendenti dell’ASST di Cremona: per la staffetta, Alberto Bonvecchio (Coordinatore Donazione Organi e Tessuti ASST di Cremona) e Alberto Garini (Cardiologo, Ospedale di Cremona); per la corsa, Giuliana Alquati (Psicologa del Centro Psico Sociale di Casalmaggiore) e Laura Denti (Psicologa del Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Casalmaggiore) e tanti altri ancora.

“Siamo convinti che lo sport possa essere al contempo sinonimo di salute, benessere, generosità e informazione - afferma Camillo Rossi (Direttore Generale ASST di Cremona).  “Pensiamo che, sotto il profilo simbolico, la corsa e il passaggio del testimone nella staffetta possano rappresentare al meglio il gesto vitale della donazione. Un sentito ringraziamento va quindi agli organizzatori dell’evento per la preziosa collaborazione a diffondere questo messaggio.”

“La partecipazione di ATS all’info-point interattivo ed interistituzionale insieme ad ASST di Cremona, AIDO e Comune di Cremona – dichiara il Direttore Generale dell’ATS della Val Padana, Salvatore Mannino - rappresenta un’occasione per dare corpo alle finalità del protocollo sottoscritto nel mese di maggio di quest’anno. Tale protocollo - condiviso sul territorio dell’ATS con le tre ASST, gli Ordini dei Medici, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, AIDO, AVIS, ADMO Regionale Lombardia, ABEO di Mantova e CSV Lombardia SUD – consolida il patto di collaborazione tra Associazioni, Enti e Istituzioni su finalità generali ed ambiti di intervento, con l’impegno a diventare partner attivi in un processo di rete e realizzare progettualità in grado di avvicinare i giovani al valore della donazione ponendo l’accento sui temi di solidarietà e salute, volontariato e cittadinanza attiva. In tal senso, il coinvolgimento della comunità rappresenta un atto di responsabilità sociale, civica ed umanitaria.”

“Portare questo tema – conclude Mannino – all’interno di un grande evento, quale la Cremona Half Marathon, è un’ulteriore opportunità per sensibilizzare le persone sull’importanza della donazione, che per alcuni rappresenta l’unica speranza di vita e per altri la soluzione per una qualità di vita migliore.”

Nella foto: Enrico Tavoni (Presidente AIDO Cremona) ed Alberto Bonvecchio (Coordinatore Donazione Organi e Tessuti ASST di Cremona) insieme ai tre finalisti della maratonina di Cremona

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024