Presa in carico malati cronici

Tipologia: Notizia
AVVISO - Manifestazione di interesse per i soggetti che intendono candidarsi ad enti gestori ed avvalersi dell’ASST di Cremona in qualità di ente erogatore di servizi e prestazioni sanitarie.
Il nuovo Sistema Socio Sanitario Lombardo, disegnato dalla l.r. 23/2015, modificativa del titolo I e II della l.r. 33/09, si sviluppa in una nuova logica di rete dei servizi, nel principio della costruzione dell’integrazione dei percorsi ospedale-territorio orientata alla gestione della presa in carico del paziente lungo l’intero percorso assistenziale negli aspetti sanitari, sociosanitari e sociali.
Ai fini dell’attuazione dei “Modelli di presa in carico per il paziente cronico e fragile”, Regione Lombardia ha adottato le DGR 6164 del 30/01/2017 “Governo della domanda: avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili” e DGR 6551 del 04/05/2017 “Riordino della rete di offerta e modalità di presa in carico dei pazienti cronici e/o fragili”.
Nella costruzione della nuova rete di offerta, l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale – ASST – di Cremona si propone a coloro che intendono candidarsi a svolgere la funzione di Ente Gestore, quale soggetto erogatore di prestazioni sanitarie.
Il presente avviso di manifestazione di interesse è rivolto a tutti i soggetti sanitari o sociosanitari pubblici o privati accreditati e a contratto al 30/1/2017, interessati a presentare la propria candidatura quale soggetto gestore in ossequio alle DDGGRR n. 6164/2017 e 6551/2017.
Possono partecipare pertanto tutti quei soggetti, di seguito elencati, che costituiscono i principali nodi della rete dell’offerta della cronicità, come individuati dalla DGR n. 6551/2017:
- sistema delle cure primarie, anche con le nuove modalità organizzative delle AFT e delle UCCP;
- strutture di ricovero e cura;
- reparti di assistenza sub-acuta;
- strutture di cure intermedie;
- reparti di degenza riabilitativa;
- degenze di comunità;
- presidi ospedalieri territoriali (POT);
- presidi sociosanitari territoriali (PreSST);
- assistenza domiciliare integrata (ADI);
- Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA);
- Centri Diurni Integrati (CDI);
- Residenze Sanitarie assistenziali per Disabili (RSD);
- Centri Diurni per Disabili (CDD);
- Strutture riabilitative ambulatoriali;
- Strutture di assistenza specialistica ambulatoriale;
- Servizi di medicina di laboratorio (SMeL);
- Servizi di diagnostica;
- Unità di offerta delle Cure Palliative ai sensi della DGR 5918/2016
I soggetti interessati potranno dichiarare la propria manifestazione di interesse su carta intestata e debitamente sottoscritta, nella forma di cui al modulo allegato.
La documentazione di cui sopra, redatta come sopra specificato, deve essere inoltrata entro
LE ORE 12:00 DI MARTEDÌ 25 LUGLIO 2017
Non verranno prese in considerazione manifestazioni pervenute dopo la scadenza del suddetto termine.
La manifestazione di interesse, a firma del legale rappresentante, dovrà essere compilata ed inviata via PEC o mezzo mail ad uno dei seguenti indirizzi:
pec: protocollo@pec.asst-cremona.it – e-mail: protocollo@asst-cremona.it
La presentazione delle manifestazioni d’interesse non costituisce alcun impegno contrattuale e non genera in capo al soggetto che l’ha presentata alcun diritto e/o pretesa nei confronti dell’ASST di Cremona.
L’accoglimento della manifestazione d’interesse dovrà essere definito in apposito contratto di convenzionamento o avvalimento tra l’ASST di Cremona ed il soggetto gestore.
Per eventuali informazioni, è possibile inviare una richiesta all’indirizzo: direzione.strategica@asst-cremona.it
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024