Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

PARTORIRE SENZA DOLORE È POSSIBILE. TUTTE LE INFORMAZIONI IN UN VIDEO

Tipologia: Notizia

Continua l’appuntamento online con il percorso nascita dell’Asst di Cremona. Questa settimana il tema affrontato è la partoanalgesia, una tecnica anestesiologica che riduce il dolore del parto spiegata dalla dottoressa Caterina Giuliano (Anestesista dell’Ospedale di Cremona).

La percezione e la tolleranza del dolore sono fattori variabili da persona a persona e la scelta di affrontare l’esperienza parto senza dolore è del tutto individuale. Fare una valutazione di idoneità per una eventuale anestesia durante il parto non è vincolante, si può sempre cambiare idea. 

«Per noi, raccogliere con anticipo tutte le informazioni sulla di salute della donna è molto utile – spiega Giuliano - consente di accelerare l’applicazione della procedura al momento del parto. La tecnica utilizzata per eliminare il dolore è l’epidurale, una procedura che lascia inalterate sensibilità cutanea, capacità motoria e soprattutto la percezione delle contrazioni uterine».

«Ad oggi, nella nostra struttura - precisa Aldo Riccardi (direttore Dipartimento materno infantile) il 30% delle donne che scelgono il parto naturale, optano per la partoanalgesia. Una possibilità che sentiamo di promuovere perché, pur riducendo il dolore, preserva l’essenza di questa esperienza unica e irripetibile per la donna e l’intero nucleo famigliare». 

OSTETRICIA E ANESTESIA, UNA COLLABORAZIONE H24

Il percorso è frutto della collaborazione multidisciplinare fra area sanitaria e amministrativa che ha coinvolto i reparti di Ostetricia e ginecologia, la Gestione operativa, l’Area accoglienza - Cup, la Direzione assistenziale delle professioni socio sanitarie, la Direzione medica e la struttura di Anestesia e rianimazione diretta da Enrico Storti.

«La collaborazione con gli anestesisti è fondamentale perché garantisce alle donne la possibilità di effettuare la partoanalgesia h24, 7 giorni su 7 - aggiunge Riccardi. Tengo a ribadire quanto sia importante prendere in carico precocemente la futura mamma: i professionisti saranno agevolati nel gestire al meglio la sala parto e la donna potrà vivere l’esperienza della nascita in totale sicurezza e consapevolezza.

INFORMAZIONI

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina del sito di ASST Cremona dedicata alla Struttura di Ostetricia e Ginecologia.

GUARDA IL VIDEO "PARTOANALGESIA" QUI

Responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024