PARCHEGGIO OSPEDALE DI CREMONA. QUASI CONCLUSI I LAVORI DI RIORGANIZZAZIONE, DA GENNAIO 2020 SI CAMBIA

Tipologia: Notizia
I lavori di riorganizzazione del parcheggio interno all’Ospedale di Cremona sono quasi conclusi. Da giovedì 28 novembre a sabato 30 novembre 2019 è stata realizzata la nuova segnaletica orizzontale per la ridefinizione degli stalli di sosta. Nel mese di dicembre, proseguiranno i lavori di completamento del nuovo sistema di accesso che sarà attivo da gennaio 2020.
“La riorganizzazione del sistema di accesso del parcheggio - spiega Giuseppe Rossi, Direttore Generale dell’ASST di Cremona - è motivata anzitutto dall’esigenza di migliorare la fruibilità e la sicurezza dell’intera area interna al perimetro ospedaliero. Ad oggi capita di frequente che vi siano macchine fuori dagli stalli o negli spazi destinati ai mezzi di soccorso. Questo non accadrà più.”
“La riorganizzazione del parcheggio - continua Rossi - è stata pensata per regolamentare l’accesso, la circolazione e la sosta per i dipendenti, i pazienti fragili e i volontari. E’ un’azione importante anche in termini organizzativi che, come tutte le cose nuove, richiederà un periodo di adattamento e un cambio di abitudini. Uno dei punti di forza del progetto è senza dubbio l’incremento degli stalli per le persone con disabilità: abbiamo previsto 15 posti in più rispetto al numero minimo indicato dalla legge.”
“Nei prossimi giorni - conclude Rossi - sia i dipendenti che le Associazioni di volontariato riceveranno comunicazioni ad hoc con le istruzioni pratiche: dove e come ritirare il badge; come utilizzare i permessi.”
NUOVO PARCHEGGIO, INFORMAZIONI UTILI
Il nuovo parcheggio sarà caratterizzato da due aree di sosta distinte:
- Area bianca: riservata ai dipendenti o agli aventi diritto. L’accesso è regolato dall’apertura delle sbarre con apposito badge.
- Area gialla: dedicata a specifiche fasce d’utenza (ad esempio, persone fragili o con disabilità, pazienti in terapia oncologica, donatori Avis e Associazioni di volontariato). E’ ubicata nelle immediate vicinanze dell’ingresso principale (Largo Priori 1), dopo la portineria, a sinistra. Per sostare nell’area gialla sarà necessario esibire il permesso rilasciato dall’ASST di Cremona (UO Servizi di Supporto).
DUE LE LINEE DI ACCESSO LIBERO H24 (senza sosta dell’autoveicolo)
- Linea rossa per i pazienti in urgenza/emergenza che arrivano in autonomia direttamente al Pronto Soccorso.
- Linea verde dedicata agli accompagnatori delle persone fragili o con problemi di deambulazione o disabilità.
PARCHEGGIO DIALIZZATI, NULLA CAMBIA
Nulla cambia per le persone in dialisi che potranno continuare a fruire degli stalli a loro dedicati.
LIBERO ACCESSO PER IL SERVIZIO TAXI
Il Servizio Taxi potrà accedere, per il solo transito, all’intera area di parcheggio.
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024