Open day Dermatologia per gli agricoltori cremonesi

Tipologia: Notizia
Ieri, domenica 15 aprile, si è tenuta presso l’UO di Dermatologia dell’Ospedale di Cremona l’iniziativa “Sun Farm Day”a favore dei lavoratori agricoli della provincia di Cremona.
86 i pazienti visitati dall’equipe medica della Dermatologia (Gioachino Caresana, Elisabetta Domaneschi ed Enrico Pezzarossa).
14 le lesioni individuate di sospetta natura neoplastica avviate ad asportazione, biopsia o terapia medica.
Il progetto è nato con l’intento di promuovere una cultura della prevenzione nella popolazione maggiormente a rischio di sviluppare tumori della pelle, come quella dei lavoratori agricoli, che svolgendo gran parte della propria attività lavorativa all’aperto, si espone in maniera prolungata alle radiazioni ultraviolette solari.
Come spiega Gioachino Caresana (Direttore UO Dermatologia di Cremona) “i soggetti maggiormente a rischio di sviluppare tumori della pelle sono in prevalenza persone con i fototipi II e III, tipici dei soggetti biondi, rossicci o castano chiari di capelli, occhi chiari, pelle chiara e talvolta lentigginosa. La popolazione autoctona della nostra provincia corrisponde prevalentemente a questi criteri. Circa un terzo di tutte le neoplasie umane insorgono sulla pelle ed è proprio la loro localizzazione a renderle facilmente osservabili fin dalle prime fasi di sviluppo quando sono facilmente curabili, in alcuni casi anche con terapie non invasive.”
“Per questo motivo – continua Caresana – l’iniziativa è stata di grande rilevanza e accolta con entusiasmo dalle principali associazioni di categoria territoriali, ovvero Coldiretti, Libera Associazione Agricoltori Cremonesi e Confederazione Italiana Agricoltori, che hanno collaborato per la raccolta delle adesioni dei loro associati.”
Durante la giornata, sono inoltre stati distribuiti materiali informativi sui fattori di rischio per i tumori della pelle realizzati da ATS della Val Padana.
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024