OGLIO PO: OPERATIVA LA NUOVA SEDE DEL DAY HOSPITAL ONCOLOGICO

Tipologia: Notizia
Da venerdì 1° settembre 2023 il nuovo Day hospital oncologico dell’Ospedale Oglio Po «Il cielo in una stanza» è operativo. Il problema tecnico che ne ha ritardato l’apertura è stato risolto, consentendo il trasferimento del servizio dal primo piano nei locali completamente ammodernati, a piano terra.
Il Day hospital assicura cure e assistenza a più di 1200 persone provenienti dal territorio cremonese e dalle province limitrofe. Ogni mese sono 20 i nuovi pazienti presi in carico.
La gestione è affidata a un’équipe multidisciplinare, sotto la responsabilità di Federico Pasin. L’attività è garantita da un piano di turni integrato fra gli oncologi Matteo Brighenti, Bruno Perrucci, Stefano Panni, Rodolfo Passalacqua e gli internisti Simone Bonardi, Maria Teresa Acquaroni, Ferdinando Amato, Raffaele Ballini, Mahamat Outman, Giovanni Rignanese, Antonella Saccani. Sono affiancati dalla coordinatrice Barbara Lunardini, dagli infermieri Maria Anna Albanese, Nicoletta Cruciani, Benedetta Galetti, Emanuela Girotti e dall’Oss Vittoria Ninzotti. La psicologa Federica Ballasini sarà a disposizione dei pazienti e dei loro familiari per offrire un supporto mirato.
SPAZIO DI CURA INNOVATIVO
Il nuovo Day Hospital è frutto di una donazione straordinaria che ha dato vita ad uno spazio di cura innovativo, pensato per il benessere di pazienti e operatori. Dotato di otto poltrone per le terapie e quattro posti letto, risponde a criteri organizzativi e di comfort di altissima qualità ispirati ai principi di umanizzazione.
MIGLIORARE I TRATTAMENTI E LA RELAZIONE
Ispirato a modelli di eccellenza internazionale nel campo delle cure oncologiche, il reparto nasce dall’analisi delle esigenze degli operatori e dei pazienti e trova i suoi punti di forza in percorsi terapeutici e assistenziali che puntano a migliorare l’efficacia dei trattamenti e la relazione tra individuo, ambiente e paesaggio.
UN PROGETTO CONDIVISO
L’intero progetto è stato finanziato da una raccolta fondi di portata eccezionale, iniziata nel 2019 e promossa da Rotary Club Casalmaggiore Oglio Po in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Ospedale Oglio Po e Asst Cremona. Fondamentale è stato il supporto di Cassa Rurale e Artigiana di Rivarolo Mantovano, Prometeo Onlus, Rotary Foundation, Fondazione Comunitaria, Fondazione Cariplo e Gal Terre del Po, oltre al coinvolgimento dell’imprenditoria locale e di molti cittadini.
I lavori di riqualificazione avviati nel marzo 2022 sono stati resi possibili da una disponibilità economica di più di 400mila euro.
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024