OGLIO PO: FUMETTI AL DH ONCOLOGICO, COSì UN PAZIENTE RINGRAZIA PER LE CURE

Tipologia: Notizia
Più di duecento fumetti donati al Day hospital Oncologico dell’Ospedale Oglio Po. È il ringraziamento di un paziente oncologico, che da quest’estate frequenta il servizio. «Quando sono entrato in ospedale per iniziare le cure non stavo in piedi – ricorda – oggi sono tornato a lavorare, ho ripreso la mia vita. Lo devo ai tanti medici e infermieri dell’Oncologia di Cremona e del Day Hospital oncologico di Oglio Po, che in questi mesi mi hanno assistito. Hanno dimostrato una professionalità e un’umanità che mi hanno lasciato senza parole».
Per lui la diagnosi è arrivata nel mese di giugno, quando gli accertamenti hanno rivelato un tumore al pancreas. «Da allora ho iniziato le cure oncologiche – racconta - che ora una volta alla settimana mi portano al Day Hospital di Oglio Po. Qui ho trovato un servizio speciale, ben sviluppato e coordinato, con personale preparato, ma ciò che più mi ha colpito è l’empatia di chi lavora in questo luogo. Oltre ad essere bravi professionisti, sono persone incredibili. Lo stesso vale per l’assistenza a domicilio, animata da operatori sempre pronti a raggiungerti per aiutarti a risolvere qualsiasi tipo di problema».
Il paziente – che preferisce rimanere anonimo – ha deciso di destinare al reparto una raccolta di materiale utile ad alleggerire i tempi di attesa che caratterizzano le cure oncologiche. «Ho pensato ai fumetti – prosegue – per portare un po’ di leggerezza a chi si reca in ospedale per fare la chemioterapia». Tramite un appello lanciato sul web, l’iniziativa individuale è diventata una raccolta collettiva, che ha coinvolto decine di persone del territorio casalasco, mantovano e parmense.
Lunedì pomeriggio sono stati consegnati in reparto 230 fumetti, dai grandi classici alle nuove uscite, ma la raccolta continua: «ne abbiamo raccolti più di 1400 – prosegue il donatore – cui si aggiungono oltre duecento riviste femminili e 150 libri per bambini, che destineremo alla pediatria».
GRATITUDINE E SOSTEGNO ALL’OGLIO PO
La grande adesione dimostra la riconoscenza del territorio, condensata nell’iniziativa del donatore: «Vorrei lasciare una testimonianza positiva a chi sta affrontando il mio stesso percorso – conclude - i momenti di sconforto non mancano, ma quando si è accompagnati da professionisti in gamba e persone di cuore, c’è la possibilità di farcela. Sono le persone a fare la differenza».
Il Day Hospital oncologico di Oglio Po è gestito da un’équipe multidisciplinare, sotto la responsabilità di Federico Pasin. L’attività è garantita da un piano di turni integrato fra gli oncologi Matteo Brighenti, Bruno Perrucci, Stefano Panni, Rodolfo Passalacqua e gli internisti Simone Bonardi, Maria Teresa Acquaroni, Ferdinando Amato, Raffaele Ballini, Mahamat Outman, Giovanni Rignanese, Antonella Saccani. Sono affiancati dalla psicologa Federica Ballasini, dalla coordinatrice Barbara Lunardini, dagli infermieri Maria Anna Albanese, Nicoletta Cruciani, Benedetta Galetti, Emanuela Girotti e dall’Oss Vittoria Ninzotti.
A loro va il ringraziamento del paziente e delle tante persone – oltre 1200 – prese in carico dal servizio, che riconferma l’Oglio Po come punto di riferimento per professionalità e cura.
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024