OBBLIGO VACCINALE E SANZIONI PER PERSONE OVER50

Tipologia: Notizia
Da lunedì 4 aprile è iniziata la consegna delle comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio per inadempienza all'obbligo vaccinale per i cittadini over50.
COME VIENE COMUNICATO?
La comunicazione dell'avvio del procedimento viene trasmessa tramite Raccomandata A/R, inviata da parte del Ministero della Salute e dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
COME REGOLARIZZARE LA PROPRIA POSIZIONE?
1. Se il cittadino è in possesso di certificazione relativa al differimento o all'esenzione dall’obbligo vaccinale, ovvero altra ragione di assoluta e oggettiva impossibilità a ricevere il vaccino anti Covid-19, dovrà presentare all’ASST di riferimento entro 10 giorni dalla ricezione della raccomandata:
- la documentazione medico/sanitaria comprovante la propria situazione (problemi oggettivi di salute certificati da un medico, adesione al piano vaccinale, certificato di avvenuta guarigione da covid, ecc);
- copia della comunicazione ricevuta dall'Agenzia delle Entrate;
- copia della carta di identità e della tessera sanitaria.
Questi i recapiti per ASST Cremona:
PEC vaccinazioni@pec.asst-cremona.it
Ufficio Protocollo - Padiglione n. 3
ASST di Cremona, Viale Concordia 1, 26100 Cremona
2. Per reclami o istanze inerenti eventuali errori di tipo amministrativo scrivere a obbligovaccinale@sanita.it indicando i riferimenti del provvedimento ricevuto, il tipo di errore riscontrato e un recapito.
Per maggiori informazioni si rinvia al sito di ATS Val Padana
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024