Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Obblighi vaccinali: indicazioni operative

Tipologia: Notizia

La legge 119 del 31/7/2017 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge del 7 giugno 2017 recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” stabilisce che al fine dell’iscrizione del minore (da 0 a 16 anni) a scuola, alle scuole dell’infanzia, all’asilo nido, i genitori esercenti la responsabilità genitoriale e i tutori devono presentare agli istituti scolastici almeno uno dei seguenti documenti.

PER I MINORI DA 0 A 16 ANNI, IN LINEA CON QUANTO RICHIESTO DAGLI OBBLIGHI VACCINALI

  • autocertificazione (firmata dal genitore/tutore, NON necessita di vidimazioni);
  • copia del libretto di vaccinazione (la fotocopia NON necessita di vidimazioni);
  • certificato vaccinale;
  • attestazione di esonero definitivo/prolungato nel tempo, rilasciata dal centro vaccinale sulla base del recepimento della sussistenza di condizioni cliniche che controindicano la vaccinazione certificata da parte del medico di medicina generale o del pediatra di famiglia (più modulo di autocertificazione);
  • attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal Medico di Medicina generale o dal Pediatra di Libera scelta (più modulo di autocertificazione).

PER I MINORI DA 0 A 16 ANNI, NON IN LINEA CON QUANTO RICHIESTO DAGLI OBBLIGHI VACCINALI (NON VACCINATI, VACCINATI PARZIALMENTE)

Al fine di attestare l’intenzione del genitore/tutore a vaccinare il minore occorre presentare copia della convocazione dell'ASST di Cremona, oppure la richiesta ad essere vaccinato nel rispetto del calendario delle vaccinazioni obbligatorie (più modulo di autocertificazione per le vaccinazioni eseguite).

Come fare richiesta di vaccinazione non effettuata?

Compila il modulo “Richiesta somministrazione vaccinazioni obbligatorie non effettuate” e invialo all'ASST di Cremona con le seguenti modalità:

E-MAIL

posta elettronica certificata protocollo@pec.asst-cremona.it

posta elettronica ordinaria protocollo@asst-cremona.it

(è necessario che il genitore presenti alla scuola/asilo la stampa dell’e-mail di invio e della e-mail di conferma di ricezione da parte della casella di posta del ricevente)

LETTERA RACCOMANDATA R/R

Direzione generale - Ufficio Protocollo ASST di Cremona

Viale Concordia 1, 26100 Cremona - CR

(è necessario che il genitore presenti alla scuola/asilo fotocopia della lettera inviata e dei riferimenti della lettera raccomandata R/R)

CONSEGNA BREVI MANU (DIRETTAMENTE) AL PROTOCOLLO AZIENDALE

Ufficio Protocollo ASST di Cremona

Viale Concordia 1, 26100 Cremona - CR

Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 15.30

(è necessario che il genitore presenti alla scuola/asilo fotocopia della richiesta protocollata e fotocopia della ricevuta del protocollo)

RICHIESTA TELEFONICA DI VACCINAZIONE (PURCHE' LA TELEFONATA SIA RISCONTRATA POSITIVAMENTE)

Come da circolare del Ministero della Salute del 1 settembre 2017, a partire dal 6 settembre 2017 è possibile telefonare al numero verde 800.638.638 (da telefono fisso) o 02.99.95.99 (a pagamento da cellulare), dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.

PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018, la documentazione deve essere presentata:

  • entro il 11 settembre per gli asili nido e le scuole d’infanzia (atteso che il 10 settembre cade in un giorno festivo);
  • entro il 31 ottobre per le scuole dell’obbligo.

PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018 si ricorda che il 10 marzo 2018 rappresenta il termine ultimo per sostituire l’autocertificazione già presentata con il certificato vaccinale (o copia del libretto vaccinale).

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024