Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Nuovo Robbiani di Soresina all’ASST di Cremona

Tipologia: Notizia

Un’opportunità per potenziare la presa in cura dei cittadini e dei pazienti cronici

Regione Lombardia ha ufficialmente varato il passaggio del Polo Sanitario Nuovo Robbiani di Soresina all’ASST di Cremona.

In una delibera di giunta regionale votata lo scorso lunedì, si stabilisce che la ASST di Cremona subentrerà a quella di Crema nella dei servizi riguardanti le attività sanitarie sperimentali (30 posti sub acuti; poliambulatorio; radiologia e diagnostica per immagini); la gestione delle attività accreditate (dialisi; centro prelievi; Day surgery; Chirurgia a bassa complessità); la sperimentazione del Presidio Ospedaliero Territoriale (POT) con 20 posti letto a disposizione. Nel passaggio di gestione rimarrà comunque invariato il ruolo dell'operatore privato (C.S.A. Cooperativa sociale) che in partnership col soggetto pubblico (da oggi Asst di Cremona) continuerà a operare sia nella sperimentazione sia nelle altre attività già contrattualizzate.

Il commento di Camillo Rossi (Direttore generale ASST di Cremona) «L’acquisizione del Polo Sanitario Nuovo Robbiani di Soresina è per l’ASST di Cremona è un’opportunità tesa a potenziare la presa in cura dei cittadini e dei pazienti cronici. La sperimentazione consentirà, infatti, di sviluppare al meglio i percorsi integrati fra ospedale e territorio attraverso un approccio multidisciplinare, rafforzato dalla presenza degli specialisti degli Ospedali di Cremona e Oglio Po e della Rete territoriale. Non solo. Il Nuovo Robbiani potrà divenire un riferimento essenziale per la gestione delle cure domiciliari.

Attraverso la piena collaborazione con il gestore sarà possibile valutare e rimodulare l’offerta di salute. Non dimentichiamo che fra i principi della legge Regionale 23 è contemplato quello di avvicinare l’assistenza alle persone, secondo modalità diversificate in relazione al bisogno. Ciò sta già accadendo mediante proficue alleanze e strategie sinergiche fra gli specialisti e i Medici di medicina generale; alleanze di cui il Polo Sanitario Nuovo Robbiani diverrà parte integrante.»

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024