NUOVO OSPEDALE: LA COMMISSIONE È GIÀ AL LAVORO. APERTE LE «BUSTE» DIGITALI CON I CINQUE PROGETTI FINALISTI

Tipologia: Notizia
Concorso internazionale per la progettazione del nuovo ospedale di Cremona: oggi pomeriggio, mercoledì 13 settembre 2023, nella sala riunioni della direzione generale dell’Asst, si è insediata la commissione che valuterà i cinque progetti finalisti. È accaduto a sole 24 ore dalla pubblicazione degli elaborati sulla piattaforma concorrimi. In questo momento non è possibile conoscere i nomi degli autori né mostrare gli elaborati che verranno resi pubblici solo alla fine della procedura, entro la fine di Ottobre, alla proclamazione del vincitore.
La commissione giudicatrice, presieduta dall’architetto Sandro Piadena (Direttore dell’Unità Organizzativa Risorse Strutturali e Tecnologiche di Regione Lombardia) è composta da Paolo Danelli (DAP Studio Associati), Emilio Faroldi (Professore ordinario e prorettore del Politecnico di Milano, designato dal Presidente di Regione Lombardia), Maurizio Ori (designato dall’Ordine degli Architetti di Cremona) e dall’ingegner Adriano Faciocchi (designato dall’Ordine degli Ingegneri di Cremona).
All'Incontro erano presenti anche Federica Pezzetti (responsabile Gestione operativa Asst di Cremona) e parte dello staff dell'Unità Operativa Nuovo Ospedale Valentina Araldi, Elena Zanibelli e Donato Trioni.
«Ogni proposta progettuale – spiega Maurizio Bracchi (direttore Dipartimento innovazione, sostenibilità e aree di sviluppo strategico dell’ASST di Cremona) – si articola in una relazione illustrativa e tecnica, in elaborati grafici, ed è corredata dal calcolo sommario della spesa e dal quadro economico di progetto. In questa fase nessuno dei partecipanti conosce i nomi degli altri concorrenti. Anche la commissione giudicatrice è chiamata a valutare esclusivamente il materiale presentato dai concorrenti in forma anonima. Posso solo anticipare che tutti i finalisti godono di elevatissima autorevolezza nel panorama globale dell’architettura contemporanea. La commissione si riunirà di nuovo il 21 settembre».
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024