Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Nuova Luce su ARTEASSIEME

Tipologia: Notizia

La Cattedrale di Cremona ha aperto le porte alla cittadinanza per realizzare una visita guidata d'eccezione. 

Ieri sera in cattedrale si è svolta la terza edizione del progetto di cultura, benessere e inclusione promosso da Target Turismo - attiva nell’organizzazione di eventi del settore turistico e culturale - Come Together - associazione che opera nel campo della salute mentale e ASST Cremona - Azienda Socio-Sanitaria Territoriale, da sempre impegnata nella promozione della salute.

Ad emergere con forza dalle intense interpretazioni delle guide è che l’arte è arte e non è una terapia funzionale a specifiche categorie di persone, e che le persone sono persone a prescindere dalla loro condizione. Ieri sera abbiamo imparato che attraverso l’arte è possibile esprimere l’inesprimibile e ritrovare le parole.

Grazie allo studio degli affreschi i partecipanti hanno potuto agire riflessioni consapevoli, profonde e leggere; hanno saputo interpretare attraverso il loro vissuto le rappresentazioni pittoriche, dando chiavi di lettura insolite e dense di significato, espressione della condizione umana, della malattia e della capacità di vivere il proprio tempo e rinascere.

Alla serata sono intervenuti: Antonio Napolioni (Vescovo di Cremona), Gianluca Galimberti (Sindaco di Cremona), Rosita Viola (Assessore a Politiche sociali e della fragilità, Comune di Cremona), Paola Mosa (Direttore Socio-Sanitario, ASST Cremona), Stefania Mattioli (Responsabile UO Comunicazione, ASST Cremona), Uliana Garoli (Presidente Fondazione Città di Cremona), Fausto Ruggeri (Presidente Associazione Come Together), Elena Piccioni (Target Turismo Cremona), Roberto Pezone (Psicologo, Centro Psico Sociale ASST Cremona), Francesco Casali (Educatore, Centro Psico Sociale ASST Cremona).

“Nuova Luce su ArteAssieme” nasce da un’idea condivisa tra realtà che operano sul territorio cremonese in ambiti diversi: Il progetto intende valorizzare gli affreschi cinquecenteschi della Cattedrale di Cremona, attraverso uno sguardo inconsueto, grazie a visite guidate uniche, organizzate da un gruppo eterogeneo: utenti, volontari, famigliari, operatori del Centro Psico Sociale di Cremona, Esperti in Supporto tra Pari (ESP) e guide turistiche professionali (Target Turismo).

Un’esperienza in cui l’Arte diviene medium potente per favorire l’inclusione sociale e il benessere delle persone interessate da un problema di salute mentale e al contempo azione emblematica anti stigma. Per far emergere l’originalità e l’essenza di ciascuno a scapito degli stereotipi più diffusi e di un concetto sterile di normalità. Per partecipare è necessario prenotare.

Si replica Giovedì 21 novembre 2019, ore 21

INFO E PRENOTAZIONI
Target Turismo di Elena Piccioni
Tel. 0372 407081
Cell. 347 6098163
E-mail: arteassieme@targetturismo.com

L’iniziativa si svolge con il contributo di Fondazione Città di Cremona. Con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Cremona e Diocesi di Cremona.

Responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024