Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Medici di Medicina Generale & AREA DONNA

Tipologia: Notizia

Si è concluso con successo il percorso formativo promosso dall’ASST di Cremona, in collaborazione con ATS della Val Padana, dal titolo “MMG & AREA DONNA, un binomio necessario”.

A partire da marzo, per una giornata al mese, i medici di medicina generale (MMG) sono stati accolti in Area Donna, per apprendere e condividere i principi di organizzazione dei servizi offerti. Il corso prevedeva sessioni di teoria con lezioni frontali e sessioni pratiche di “training on the job”, con l’affiancamento degli specialisti nei diversi ambulatori.

Un’occasione, questa, di promozione della gestione integrata del paziente tra specialisti e medici di base, tra ospedale e territorio. Collaborazioni fondamentali, che pongono al centro le necessità del paziente ed aiutano a ottimizzarne la presa in carico garantendo qualità al percorso.

Il medico di base riveste un ruolo chiave in  tutte le fasi della malattia tumorale: dalla prevenzione, alla condivisione dell’approccio terapeutico, al monitoraggio del paziente per la diagnosi precoce di eventuali recidive di malattia. Proprio per il rapporto di fiducia, che instaura con il paziente, e per la conoscenza dei suoi stili di vita, il medico di medicina generale è l’operatore sanitario in grado di svolgere un "counselling" appropriato e continuo, informando e formando il suo assistito sui corretti comportamenti da adottare. Il medico informa, inoltre, i propri pazienti sull’opportunità di sottoporsi agli screening previsti a livello nazionale e regionale per la diagnosi precoce delle patologie oncologiche ed essendo a conoscenza dell’anamnesi familiare del paziente può promuovere la prevenzione mirata per le patologie oncologiche ad impronta genetica.

L’iniziativa, ha riscontrato grande interesse tra i partecipanti rimasti soddisfatti della formazione offerta, tanto che sarà replicata con un nuovo percorso formativo da settembre a dicembre. 

AREA DONNA DELL’ASST DI CREMONA

L’Area Donna riunisce i servizi coinvolti nella prevenzione, diagnosi e cura della patologia mammaria e ginecologica. Ciò significa che al 4° piano dell’Ospedale di Cremona le donne troveranno concentrati in un unico punto gli specialisti e i servizi utili alla presa in cura attraverso un approccio multidisciplinare e l’impiego di metodi riconosciuti a livello internazionale come i più validi.

L’organizzazione dell’iter diagnostico e terapeutico prevede, infatti, un percorso unico e predefinito indipendentemente dalle modalità di accesso della donna alla struttura, che è dotata di un CUP dedicato. Questo per facilitare la prenotazione di tutte le prestazioni necessarie.

Il percorso unico può essere riassunto in quattro passaggi essenziali: prevenzione e diagnosi (informazione, educazione sanitaria, visita specialistica, mammografia, ecografia, esami cito-istologici, ecc); approccio terapeutico (interventi mini-invasivi, chirurgia demolitiva, plastica ricostruttiva), riabilitazione psico-fisica– sociale e successivi controlli.

L’Area donna si ispira al concetto anglosassone “All in One”, ossia tutto in unico spazio. Questo consente di accorciare il fattore tempo, di avere interlocutori allineati, che interagiscono all’interno di un percorso di salute integrato.  Tale modalità facilita l’accesso ai servizi e offre risposte sempre più rapide alle necessità della donna.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024