Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

LOTTA ALLA DIPENDENZA: TANTE INIZIATIVE, LA PROSSIMA IL 31 MAGGIO

Tipologia: Notizia

Dai corsi per i professionisti della sanità agli incontri rivolti ai detenuti della casa circondariale: le attività a contrasto delle dipendenze proseguono e sono aperte a tutti. La scorsa settimana si è chiusa con due iniziative a cura del Servizio Dipendenze dell’Asst di Cremona: mercoledì 24 maggio gli operatori hanno tenuto un corso antifumo rivolto ai detenuti della Casa Circondariale di Cremona.

Nell’ambito della formazione del piano Gioco d’Azzardo Patologico, giovedì 25 e venerdì 26 si è tenuto un seminario sulle tematiche della dipendenza, cui hanno partecipato oltre 40 persone tra medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, operatori dei servizi pubblici e privati. L’incontro è stato condotto da Flaminia Alimonti, psichiatra e psicoterapeuta presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove è nato il primo centro nazionale dedicato alla dipendenza da internet. Con lei, i relatori dell’Asst di Cremona hanno illustrato i risultati dei trattamenti terapeutici di gruppo a cura del Servizio Dipendenze.

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO: VI ASPETTIAMO
Mercoledì 31 maggio sarà la Giornata Mondiale senza Tabacco. Vi aspettiamo in cortile Federico II (piazza del Comune di Cremona) con tre testimonial d’eccezione: i calciatori dell’USC Cremonese Charles Monginda Pickel, Luka Lochoshvili e Paolo Ghiglione parteciperanno all’iniziativa per promuovere uno stile di vita sano.

La giornata prosegue dalle ore 8.30 alle 16 con i professionisti del Servizio dipendenze e della Pneumologia dell’Asst di Cremona con gli operatori di Ats Val Padana saranno a disposizione dei cittadini per consulenze e orientamento sul tema. Si potrà eseguire il test per la rilevazione del monossido di carbonio nel sangue e per la valutazione della dipendenza da fumo.

La partecipazione è libera e aperta a tutti: i fumatori che rinunceranno a una sigaretta verrà offerto in cambio un sacchetto di semi per ortaggi (barbabietole, insalata, carote, ecc.), da piantare e coltivare. È un gesto simbolico che fa riflettere, dal quale potrebbe “germogliare” un comportamento salutare e virtuoso.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024