Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

La merenda con il Leone

Tipologia: Notizia

La buona alimentazione per bambini con diabete, e non solo.

Venerdì 26 maggio il primo incontro informativo seguito da una merenda in compagnia del Leone, L’obiettivo? Focalizzare l’attenzione dei più piccoli sulla corretta alimentazione.

Scopo dell’iniziativa organizzata dalla UO di Pediatria – diretta dal dottor Claudio Cavalli - è educare i giovani e i giovanissimi affetti da diabete di tipo 1 a gestire la propria condizione a partire da una corretta alimentazione. Ma in realtà tutti possono sentirsi coinvolti, perché mangiare sano è un'abitudine fondamentale e indispensabile per conservarsi in buona salute.

Il diabete di tipo 1 colpisce in Italia 300.000 persone, si sviluppa in genere durante gli anni dell’adolescenza, ma può comparire anche in bambini piccolissimi o in giovani adulti.

Nella malattia, caratterizzata da una mancanza di secrezione di insulina, l’alimentazione non è causa della patologia, ma diventa elemento critico nella sua gestione in quanto spesso associato al concetto di restrizione e limitazione dell’assunzione di alcuni cibi, perché dannosi.

«Ci siamo concentrati sulle proprietà benefiche degli alimenti come le fibre, i carboidrati, i grassi, le proteine, i sali minerali, le vitamine » – spiega il promotore dell’iniziativa dr. Andrea Scaramuzza, pediatra diabetologo dell’UO Pediatria Aziendale ASST di Cremona. « Abbiamo spiegato ai ragazzi le differenze fra i diversi tipi di zuccheri per prevederne l’impatto sulla glicemia. Queste indicazioni sono utili anche ai giovani che non hanno il diabete di tipo 1 perché tutti dovrebbero seguire un’alimentazione equilibrata e salutare».

Ad esempio, la sana alimentazione segue le regole del cinque, proprio come le dita della mano: 5 sono i pasti che ogni giorno bisogna consumare: colazione, pranzo, cena e due spuntini (a metà mattina e la merenda), 5 le porzioni di frutta e verdura, da consumare tutti i giorni;  5 i bicchieri di acqua da bere per una corretta idratazione, 5 i colori dei cibi da assumere ogni giorno: bianco, rosso, blu, verde e arancione.

In particolare la merenda dovrebbe essere varia, nutriente, gustosa, restando pur sempre un pasto “leggero”. È meglio scegliere, quindi, fra un piccolo pezzo di dolce, un panino con salume o un pezzetto di formaggio, un pezzo di focaccia o pizza (meglio se fatte in casa o in forneria), uno yogurt , un frutto, una tazza di the con 3 o 4 biscotti.

La prossima merenda in compagnia del Leone? A settembre, dopo la pausa estiva.

Nella foto di gruppo: da sinistra Andrea Scaramuzza, Mirella Marussich (Associazione Diabetici), Camillo Rossi, Claudio Cavalli

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024