La continuità assistenziale del paziente cronico

Tipologia: Notizia
Incontro al Robbiani di Soresina, lunedì 4 luglio alle ore 17.
In occasione della ripresa delle attività del “Polo Sanitario Nuovo Robbiani” di Soresina – acquisito di recente – l’ASST di Cremona organizza un incontro dal titolo “La continuità assistenziale del paziente cronico. Il significato del Presidio Ospedaliero Territoriale”.
Alla luce della legge 23, conoscere e condividere le potenzialità dell’integrazione ospedale e territorio e il ruolo del Presidio Ospedaliero territoriale diventano fondamenti per sviluppare al meglio percorsi di cura integrati e multidisciplinari a tutela della salute paziente.
L’appuntamento è per lunedì 4 luglio alle ore 17 presso il Nuovo Robbiani (via Inzani, 4 – Soresina CR).
Apertura/introduzione ai lavori
Direttore Generale ASST
Camillo Rossi
Direttore Generale ATS della Val Padana
Aldo Bellini
Presidente CSA
Claudio Cuoghi
Carlo Malvezzi
Consigliere Regionale
Sindaco di Soresina
Diego Vairani
Programma
- Modelli di cura per la cronicità - legge 23/2015
ATS della Val Padana
- Continuità assistenziale, il ruolo del Medico di famiglia
Francesco Crea – Medico di Medicina Generale ATS della Val Padana
- La Rete Integrata di Continuità Clinico-Assistenziale (RICCA)
Paola Mosa – Direttore Socio Sanitario ASST di Cremona
- CREG, stato dell’arte e opportunità
Dante Frignati – Medico di Medicina Generale ATS della Val Padana
- Presidio Ospedaliero Territoriale (POT), potenzialità e peculiarità
Salvatore Mannino – Direttore Sanitario ASST di Cremona
- La gestione del POT
Alessia Sarzi e Daniela Visentini – Polo Nuovo Robbiani Soresina
· Dibattito e conclusioni
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024