L’emergente e le emergenze in Neurologia

Tipologia: Notizia
Questo il titolo dell’importante convegno che si terrà venerdì 10 giugno a Cremona. Per la prima volta la città del violino ospita la riunione annuale delle sezioni lombarde della Società Italiana di Neurologia - SIN e della Società delle Neuroscienze Ospedaliere – SNO. Responsabile scientifico dell’evento è la dr.ssa Maria Sessa, direttore UO Neurologia dell’ASST di Cremona.
Specialisti in Neurologia, e non solo, si incontreranno nella affascinante cornice dell’auditorium Arvedi del Museo del Violino, per fare il punto sulle novità in ambito clinico e organizzativo nei vari settori della neurologia. All’apertura dei lavori porteranno i saluti i presidenti delle sezioni lombarde SNI e SNO e il direttore generale dell’ASST di Cremona Camillo Rossi.
La prima sessione sarà dedicata ad un aggiornamento sulle malattie infettive con coinvolgimento neurologico; nella seconda troveranno spazio le malattie degenerative; della gestione delle emergenze si parlerà nella terza fase; la quarta e ultima parte affronta il tema delle malattie ereditarie con trasmissione legata all’X.
Il convegno è accreditato ECM (6 crediti) per le figure professionali: medico chirurgo – discipline: geriatria, medicina interna, neurologia, neuro fisiopatologia, medicina generale (medici di famiglia).
Per iscriversi:
http://fondazionealessandrovolta.it/2016/04/30/riunione-annuale-sin-e-sno-lombardia/
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024