Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

L’ASST DI CREMONA PARTECIPA ALLA FESTA DEL VOLONTARIATO

Tipologia: Notizia

Anche quest’anno ASST Cremona partecipa «CON LO STESSO PASSO» all’edizione 2024 della Festa del Volontariato per «sviluppare benessere sociale nelle comunità». Nello stand in piazza del Duomo i cittadini potranno incontrare gli operatori sanitari e socio sanitari, e gli studenti del Corso di Laurea di infermieristica con una serie di proposte tematiche adatte a tutte le età.

Sono molte le attività in programma nello stand dell’ASST di Cremona, e affronteranno temi che vanno dalla menopausa alla genitorialità. Sarà presente anche un infopoint dedicato ai corsi per smettere di fumare, alla prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e alle Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST). Inoltre, chi lo desidera potrà usufruire di misurazioni gratuite della pressione arteriosa e dei livelli di glicemia.

All’interno della tensostruttura allestita per l’occasione, l’ASST sarà presente con due talk: al mattino (10.45) il direttore generale Ezio Belleri dialogherà con Ida Ramponi, direttore generale ATS Val Padana; e al pomeriggio (15.45) si terrà l’incontro «Le cure a casa» con la presentazione dei servizi di assistenza domiciliare, dalla «dimissione protetta» alla prescrizione e consegna di ausili e protesi.

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO

TENSOSTRUTTURA (ZONA BATTISTERO)

Dalle ore 10.45

PROSPETTIVE PER LA SANITÀ TERRITORIALE

Incontro con i Direttori Generali Ida Ramponi (ATS Val Padana), Ezio Belleri (ASST Cremona)

Modera: Donata Bertoletti

 

Dalle ore 15.45

LE CURE A CASA

I servizi di assistenza domiciliare dell’ASST di Cremona operatori socio sanitari in dialogo con cittadini e volontari.

Intervengono: Letizia Bazzola, Corinne Fiorini, Jacopo Moro, Ester Mottola, Elisa Uccellini

Modera: Stefania Mattioli

 

STAND DI ASST CREMONA

Dalle 9.00 alle 14.00

RILEVAZIONE DEI PARAMETRI VITALI E DELLA GLICEMIA

Ad opera degli studenti del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Brescia, sede di Cremona, e degli Infermieri di famiglia e di comunità

 

Dalle 9.30 alle 11.30

MENO PAUSA, PIÙ DONNA

A cura di Chiara Cerioli (ostetrica Consultorio di Cremona)

 

Dalle 15.00 alle 16.00

INCONTRI SULLA GENITORIALITÀ

A cura di Michela Ginevra (assistente sociale Consultorio di Cremona)

 

Dalle 16.00 alle 17.30

APE?GIOCHIAMO

Con l’intervento di Spazio Giovani (Consultorio di Cremona)

 

Dalle 9.00 alle 14.00

INFO POINT

PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA) E ATTIVITÀ DEGLI INFERMIERI DI FAMIGLIA E COMUNITÀ (IFEC)

A cura degli Infermieri di Famiglia e di Comunità

 

Dalle 9.00 alle 18.00

INFO POINT

INIZIATIVE SERVIZIO DIPENDENZE

Corso “Smettere di fumare”, gruppo Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e servizio Infezioni sessualmente trasmesse

A cura degli operatori del Servizio Dipendenze di ASST Cremona

 

Per maggiori informazioni

Consulta la pagina ufficiale: www.festavolontariato.org

Responsabile della pubblicazione: Comunicazione

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024