L’ASST di Cremona al Porte Aperte Festival
Tipologia: Notizia
Anche quest’anno l’ASST di Cremona partecipa alla quarta edizione del Porte Aperte Festival (PAF) di Cremona con tre iniziative rivolte alla cittadinanza. L’obiettivo è valorizzare gli aspetti comunicativi, culturali e di umanizzazione delle cure in tema di salute mentale e disabilità.
Per questo siamo lieti di invitarvi a partecipare agli appuntamenti in calendario che ci vedono impegnati in collaborazione con il Comune di Cremona.
venerdì 28 giugno ore 10.30
Piazza Federico II (Palazzo del Comune)
BOOKCROSSING - Prendi un libro, porta un libro
Antichi strumenti per nuove accessibilità alla lettura. La biblioteca itinerante dell’ASST di Cremona si sposta in piazza per uno scambio libri con la cittadinanza.
A cura dell’Area Riabilitativa di Psichiatria dell’ASST di Cremona.
venerdì 28 giugno ore 10.30
Piazza Federico II (Palazzo del Comune)
BOOKSTATION - Libri in viaggio
Presentazione del progetto inclusivo Book Station, una biblioteca speciale dove la cura, l’aggiornamento periodico e la distribuzione di volumi e riviste a studi, ambulatori e servizi del territorio è affidata a ragazzi autistici.
A cura di ASST Cremona, Rete Bibliotecaria Cremonese, Cooperativa Sociale Società Dolce, Cooperativa Sociale Ventaglio blu, Anffas, Associazione “Punto Famiglia” Accendi il Buio.
sabato 29 giugno ore 9.00
Cortile Palazzo dell’Arte - Piazza Marconi (Museo del Violino)
HAPPY NEWS - A caccia di buone notizie
Lo scopo è porre in risalto il lato positivo della realtà e i suoi accadimenti attraverso la libera lettura di quotidiani locali e nazionali. Dalla condivisione degli articoli individuati, nasce una rassegna stampa "alternativa" che, facendo emergere argomenti e notizie nascoste o in secondo piano, suscita curiosa e dibattito tra i presenti.
A cura del CPS di Cremona e UOS Comunicazione.
Con la partecipazione di Annarita Briganti (Giornalista culturale e scrittrice. Napoletana globetrotter, felicemente espatriata a Milano, scrive di libri su Repubblica e Donna Moderna, dove ha anche un blog) e Andrea Vitali (Scrittore e medico, autore di oltre 60 libri tradotti nel mondo. Vince diversi premi letterari, tra cui il Premio Dessì 2004 per il romanzo “La signorina Tecla Manzi”).
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024