Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Ipertensione, successo per le iniziative in piazza

Tipologia: Notizia

Sono 384 le persone che hanno partecipato alle iniziative di prevenzione organizzate dall’ASST di Cremona in collaborazione con ATS della Val Padana, sabato 21 maggio nelle piazze di Cremona e Casalmaggiore,

Medici, infermieri, studenti e volontari hanno lavorato con grande impegno, in un clima vivace e collaborativo, raggiungendo questo importante risultato.

L’open day si è svolto grazie alla sinergia dell’UO Medicina Generale (Presidio Ospedaliero di Cremona), dell’Unità Operativa di Cardiologia (Presidio Ospedaliero Oglio Po),  dell’Ambulatorio per la Diagnosi e Terapia dell’Ipertensione Arteriosa (UO Nefrologia - Presidio Ospedaliero di Cremona) e Educazione alla Salute e Servizio alla comunità (ATS della Val Padana). Questo per testimoniare l’importanza dell’approccio multidisciplinare al paziente.

Un ringraziamento sentito a chi ha reso possibile tutto questo: ai volontari di Robecco d’Oglio e al Comitato di Casalmaggiore della Croce Rossa Italiana, agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, ai medici, infermieri e personale sanitario ASST di Cremona e ATS della Val Padana, al Gruppo Provinciale Panificatori Cremona.

L’obiettivo della Giornata è stato quello di diffondere un messaggio sociale sull’importanza di tenere sotto controllo i valori pressori, imparando anche a conoscere i sintomi della condizione ipertensiva, per una prevenzione che parta dalla consapevolezza che con alcuni accorgimenti è possibile limitarne consistentemente i danni.

L’ipertensione arteriosa è la principale causa di malattie cardiovascolari come infarto del miocardio, ictus cerebrale e scompenso cardiaco. In Italia è presente in circa il 30% della popolazione adulta e, nonostante la disponibilità di terapie efficaci per la grande maggioranza dei casi, solo un paziente iperteso su quattro segue una terapia adeguata.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024